Napoli, Milan, Inter, ma anche l’eventuale ritorno di fiamma della Juventus: la corsa scudetto è quanto mai aperta e viva e tutto può ancora succedere da qui a maggio. Con diversi scontri diretti ancora da giocare e altre partite non meno difficili, gli scenari possibili sono tanti. Vediamo quale calendario attende le squadre in lizza per il titolo.

L’Inter rallenta ma non molla la presa

Gli ultimi risultati negativi hanno complicato la vita dell’Inter, che ha dilapidato il vantaggio accumulato sulle inseguitrici. Fino a poche settimane fa considerati nettamente favoriti per lo scudetto anche dagli analisti dei siti di scommesse come Betway, infatti, i nerazzurri si sono fatti raggiungere dai cugini rossoneri e dal Napoli mettendo in pericolo il tanto agognato bis.

La squadra allenata da Simone Inzaghi, in qualità di campione in carica, è infatti stata considerata sin dall’inizio quella da battere, impressione confermata sul campo grazie a una lunga scia di risultati positivi che, fino a qualche settimana fa, aveva permesso proprio ai nerazzurri di allungare sulle dirette concorrenti. La stanchezza dovuta ai tanti impegni ha però lasciato il segno e, nelle ultime giornate, Barella e compagni sono sembrati meno lucidi, tanto da inanellare una serie di risultati poco confortanti, a partire dalla sconfitta nel derby per arrivare allo 0-2 imposto al Meazza dal Sassuolo. Con un calendario che prevede diversi scontri con squadre di medio-bassa classifica e poche sfide più impegnative con Juventus, Roma e Fiorentina, l’Inter sembra partire avvantaggiata nel rush finale, a patto di recuperare la freschezza fisica e la mentalità venute a mancare negli ultimi passaggi a vuoto.

Il Milan a caccia di continuità per staccare le avversarie

Ad approfittare della frenata dell’Inter sono stati in primis i cugini rossoneri, che forti anche dei tre punti pesantissimi ottenuti nello scontro diretto hanno annullato il gap accumulato nella prima parte di stagione. L’undici di Pioli, almeno sulla carta, potrebbe avere qualche difficoltà in più rispetto ai nerazzurri, dovendo affrontare il Napoli fuori casa e, nelle ultimissime gare, squadre molto ostiche come Fiorentina, Verona, Atalanta e Sassuolo.

Riuscire ad arrivare a maggio in piena corsa scudetto potrebbe significare per il Milan trovare gli stimoli giusti per dare il massimo anche nelle partite più difficili, motivazioni fondamentali per portare a casa un titolo che manca da troppi anni.

Napoli e il sogno scudetto dopo 32 anni

Il sogno di riportare lo scudetto a Napoli a 32 anni di distanza dall’ultimo trionfo di Maradona e compagni è quest’anno quanto mai vivo: gli azzurri guidati da Spalletti si sono infatti reinseriti in pieno nella corsa al titolo, grazie a una scia di risultati positivi combinati al calo fisico dell’Inter.

Come evidenziato anche dall’ex campione Ruud Krol in un’intervista riportata da Casanapoli.it, i partenopei attualmente stanno giocando il miglior calcio tra le squadre in lotta per lo scudetto e ciò fa ben sperare i tifosi, che dopo un periodo difficile coinciso con alcune sconfitte inaspettate (vedi quelle casalinghe con Empoli e Spezia) rivedono la possibilità di festeggiare. Il calendario del Napoli non è dei più facili (tra le altre bisognerà affrontare Roma, Sassuolo, Fiorentina, Atalanta e Verona), ma l’entusiasmo attorno alla squadra potrà essere il fattore in più.

La Juventus cerca di rientrare in corsa

Se nel terzetto di testa è difficile individuare una vera favorita, poche sembrano le possibilità di scudetto per la Juventus di Allegri, alle prese con una stagione tutt’altro che esaltante ma che, al momento, vede comunque i bianconeri a ridosso del podio. La lunga scia positiva delle ultime settimane ha infatti fatto riavvicinare pericolosamente la Juve, che senza particolari pretese potrebbe addirittura ritrovarsi coinvolta nella lotta scudetto.

Considerato anche lo scontro diretto da disputare contro l’Inter e, forse, una minore pressione rispetto alle concorrenti, la Juventus potrebbe essere l’outsider da non sottovalutare grazie anche a un calendario sulla carta non particolarmente difficile. Visto l’andamento della prima parte di stagione, si tratterebbe senza dubbio di un’impresa inaspettata, ma mai sottovalutare la capacità dei bianconeri, evidenziata anche dall’ex calciatore Marco De Marchi in un’intervista a TMW Radio ripresa da Tuttojuve, di risollevarsi nelle situazioni più difficili!

volata scudetto - pallone calcio

Commenti

commenti