Visite mediche e camminate il 15 ottobre al Vitilive Village
La campagna di sensibilizzazione contro la vitiligine, malattia cronica della pelle che affligge 28mila persone solo in Campania, fa tappa a Napoli il prossimo 15 ottobre, grazie alla collaborazione tecnica del Centro Sportivo Italiano e il patrocinio del Comune. Un’iniziativa di informazione medica e sportiva organizzata dalla società 080 Events & Solutions e promossa dall’associazione Amici per la pelle, Adoi, medici e operatori del settore.
Quartier generale alla Rotonda Diaz, con stand e consulti informativi dermatologici. Testimonial della rassegna sarà l’ex campione di nuoto Luca Marin. In mattinata si svolgerà una camminata sportiva tra il lungomare e la Riviera di Chiaia.
Parte da Napoli, dunque, il Vitilive Walking Tour, che toccherà successivamente Milano (29 ottobre), Torino (26 novembre) e Roma, (3 dicembre). Cuore dell’evento sarà il Vitilive Village, all’interno del quale si terranno consulti medici informativi gratuiti, prenotabili tramite un form online presente sul sito dell’iniziativa https://vitilivewalkingtour.it/. Le giornate saranno inoltre animate da una camminata non competitiva di circa 5 km, aperta a tutti tramite iscrizione sui canali ufficiali del Vitilive Walking Tour e con ritiro del pacco gara prima del via.
L’iniziativa viene organizzata in collaborazione e con il patrocinio di SIDeMaST, ADOI, Associazione Nazionale gli “Amici per la Pelle” ONLUS (ANAP, a cui sarà devoluto parte del ricavato proveniente dalla iscrizioni), e con il contributo non condizionante di Incyte. Alla cerimonia di inaugurazione del Tour parteciperanno gli assessori allo Sport e alle Pari opportunità e alla Salute del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante e Vincenzo Santagada; interverrà Marta Schifone, membro della commissione Affari sociali della Camera dei Deputati.
“La vitiligine è una malattia che si manifesta attraverso macchie di colore bianco – spiega il derrmatologo Giuseppe Argenziano, presidente Sidemast – che sono conseguenza della perdita dei melanociti cutanei. Per le sue caratteristiche, la vitiligine viene spesso limitata alla sola sfera estetica, quando in realtà è una patologia cronica autoimmune, spesso associata ad altre simili problematiche, come le malattie tiroidee, quelle infiammatorie e croniche intestinali, il diabete mellito e l’alopecia areata.”
“Compito delle società scientifiche – aggiunge Francesco Cusano, presidente Adoi – è anche quello di promuovere un coinvolgimento sempre più attivo dei pazienti nel percorso di diagnosi e cura. Il dialogo medico-paziente deve basarsi su una partnership informata, in cui i pazienti vengono coinvolti nelle decisioni riguardanti la loro salute. L’iniziativa di cui parliamo oggi va in questa direzione e ADOI è lieta di sostenerla mediante il suo patrocinio.”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.