Melito, la città gemellata col formaggio con i buchi
Sono ormai stremati i cittadini di Melito che, da mesi, rischiano di essere investiti o di distruggere ogni giorno la propria vettura a causa dell’altissimo numero di buche presenti sul territorio.
Encomiabile il lavoro del sindaco che si sta occupando di molte problematiche del territorio ma il rifacimento delle strade, evidentemente, non rientra tra questi.
Qualche settimana fa le buche sono state ricoperte con del ciottolato ma le forti piogge, i lavori evidentemente svolti non a dovere e la “fretta” con la quale gli stessi sono stati portati avanti, hanno soltanto peggiorato la situazione.
Sui social si alternano frasi sfottò e delle vere e proprie sentenze a riguardo, in quanto le buche risultano essere pericolose per i pedoni tanto quanto per gli autisti, poiché i ciottoli potrebbero saltare e far male ai passanti ma, allo stesso tempo, gli automobilisti per schivarli, in primis, causano ingorghi interminabili ma rischiano anche di ritrovarsi vittime di incidenti.
Stanchi di tutto ciò, gli abitanti di Via delle Camelie, tra Melito e Giugliano, nei pressi della metropolitana di Giugliano, hanno deciso, sarcasticamente, di sostituire il nome della strada “‘Camelie” con la parola “Buche”, forse nella speranza che qualcuno possa cogliere la frecciatina e, finalmente, iniziare a riparare il manto stradale?

Foto de Il Mattino
Laura Barbato
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.