Verona e Napoli si affrontano domenica 22 novembre alle 12.30 per il 13° turno del campionato di serie A allo stadio Bentegodi.

Dopo la sosta per le nazionali, ritorna il campionato di serie A. Il Napoli è di scena a Verona per riprendere il cammino e proseguire la magnifica striscia di risultati utili consecutivi, per l’eventuale aggancio alla vetta della classifica nella sfida di domenica prossima al San Paolo con l’Inter. Gli azzurri scenderanno in campo per vincere anche questa gara conquistando la settima vittoria nelle ultime otto partite.

Banco di prova importante e insidioso, per le solite difficoltà ambientali e anche perché gli scaligeri sono con l’acqua alla gola e non arrivano alla partita nelle migliori condizioni di classifica e formazione, giocheranno col sangue agli occhi e il coltello tra i denti

Sarà un test importante anche per la difesa, visto che mister Sarri dovrà fare a meno del titolarissimo Koulibaly, sostituito, prevedibilmente, da Chiriches, la difesa è imbattuta da quattro gare, Reina non subisce gol da 377 minuti, è il record in serie A ed è sul podio in europa. Anche al Napoli mancheranno dei protagonisti, visti gli infortuni di Mertens e Gabbiadini.

Come dicevamo, match difficoltoso e pieno di insidie, il Verona ha confermato Mandorlini ed ora i gialloblù sono chiamati ad una reazione caratteriale, speriamo che si giochi a calcio e non ha calci, se la partita si mette sul piano squisitamente tecnico allora il match non avrà storie visto il divario di classe che ci sarà sul rettangolo verde.

Gli scaligeri non ha ancora portato in porto una partita, è ultima con sei punti in compagnia del Carpi, peggior attacco e la terza peggior difesa del campionato. Da solo il bomber Gonzalo Higuain con 9 gol supera le reti di tutta la squadra veronese che sono 8 ed è a secco da tre gare, secondo le statistiche è la squadra che subisce di più in campionato.

Il nemico del Napoli in questa partita può essere solo il Napoli, un calo di concentrazione potrebbe complicare la gara e tutto il percorso fin qui fatto. Ma noi ci fidiamo di Sarri, il mister ci ha dimostrato, fin ora, di saper caricare sempre la squadra al massimo, come se giocasse la finale della champions.

Probabili formazioni:

VERONA: Rafael, Pisano, Moras, Helander, Souprayen, Zaccagni, Greco, Hallfredsson, Siligardi,  Pazzini, Gomez.

NAPOLI: Reina, Hysaj, Albiol, Chiriches, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Higuain, Insigne.

Commenti

commenti