Un’esperienza inedita da non perdere
Potrete dare senso a questa nostra considerazione, partecipando al percorso multisensoriale al buio organizzato dall’unione nazionale italiana Volontari prociechi (U.N.I.Vo.C.) sezione provinciale di Napoli nell’istituto Martuscelli che collabora all’iniziativa, sostenuta convintamente dall’unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, sezione provinciale di Napoli.
Si tratta di un percorso ricco di suoni e rumori che simulano le peculiarità delle nostre strade,di piccoli arredi da associare per comprenderne la collocazione, di odori, sapori e oggetti tra loro interdipendenti che aiuteranno a mettere in gioco tutti i sensi;
ci sono tanti altri giochi di fantasia che vi spingeranno ad esercitare il potere dell’immaginazione ma anche quello della memoria,perché quello che non potrete cogliere con il senso della vista dovrete indovinarlo proprio con l’uso degli altri 4 sensi,con il ricordo di quanto siete abituati a vedere, con l’immaginazione di cosa e come facciamo noi ciechi svolgere le nostre vite senza rinunciare al piacere del bello,senza rassegnarci mai al buio esistenziale e anche in presenza di quello materiale.
Abbiamo voluto andare oltre gli storici incontri delle cene al buio, perché crediamo che la rappresentazione di una dinamica più complessa come quella di fare spese, camminare in città per poi arrivare ad un luogo dove sedersi ed assistere a delle rappresentazioni come poi scoprirete,contribuirà a dare una più completa occasione di riflessione a tutti i partecipanti.
Confidiamo di potervi incontrare all’Istituto Martuscelli a partire dal 29 novembre.
Per la direzione dell’ U.N.I.Vo.C. di Napoli