Un Napoli travolgente, si sbarazza della Roma con un netto 1-4. Partita mai in discussione, che ha visto gli uomini di Carlo Ancelotti dominare dall’inizio alla fine, in un Olimpico esterrefatto, che fischia la propria squadra in continuazione. Il Napoli passa in vantaggio dopo solo 2° di gioco, con Milik che servito in profondità con un lancio millimetrico di Verdi,  stoppa la palla di tacco col destro e di sinistro buca Olsen sul suo palo con un tiro fortissimo che si piazza all’incrocio dei pali. Dopo il vantaggio il Napoli continua a gestire a proprio piacimento il ritmo e il possesso palla, sfiorando più volte il gol soprattutto con Verdi che sbaglia un rigore in movimento su assist di Mertens, tira troppo centralmente e prende in pieno il portiere giallorosso, che incredibilmente evita lo 0-2 per gli azzurri. Nonostante la mole di gioco e le tante azioni il risultato resta sullo 0-1, fino al 47° quando la Roma nella sua unica azione in attacco si guadagna un rigore, per il fallo in uscita di Meret su Schick, rigore battuto da Perotti che spiazza il portiere. Primo tempo che termina quindi incredibilmente 1-1.

Secondo tempo che inizia sulla falsa riga del primo, ma questa volta il Napoli raccoglie i risultati. Infatti al 49° , dopo solo quattro minuti di gioco della ripresa i partenopei passano in vantaggio con Mertens, gol propiziato da un cross dalla destra di Callejon, che Olsen incredibilmente non riesce a bloccare, la palla arriva al belga che appoggia in rete indisturbato. Gol importante quello di Mertens che lo porta a quota 78 gol in tutte la partite giocate in campionato, da quando veste la maglia del Napoli, eguagliando il record del Matador Cavani. Dopo il vantaggio il Napoli non si ferma e al 54° sigla l’1-3 con Verdi, che servito da Fabian Ruiz stavolta non sbaglia, in una posizione simile a quella sbagliata nel primo tempo. Dopo l’1-3 la Roma sparisce dal campo, e sfiora più volte di subire anche il quarto gol, che inesorabilmente arriva con un subentrato di lusso, ossia Younes all’81° con un tiro che prima viene parato da Olsen, poi sulla stessa ribattuta lo batte facendogli finire il pallone sotto le braccia. Dopo l’1-4 la Roma ha un sussulto di orgoglio con Nzonzi che colpisce la traversa di testa, sbagliando il gol incredibilmente a un metro dalla porta, sulla ribattuta di Meret sul tiro dal limite di Cristante. Dopo questa azione la partita termina e il Napoli, può festeggiare una grande vittoria dopo aver dominato in lungo e largo, inoltre note positive da parte di Verdi che finalmente ha giocato come sa facendo gol e assist e anche dei subentrati: Younes, che è entrato benissimo facendo  nuovamente gol e Ounas che ha deliziato tutti con giocate tecniche e in velocità strabilianti.

Napoli che con questa vittoria blinda il secondo posto, ora l’Inter è a -10 e può dedicarsi senza patemi all’Europa League.

Tabellino: 1-4

2°Milik, 45+4 Perotti ®, 49°Mertens, 54°Verdi, 81° Younes.

Formazione della Roma (4-4-2): Olsen, Santon, Manolas, Fazio, Kolarov, De Rossi (dall’82°Kluivert), Nzonzi, Cristante, Perotti (dall’82°Under), Schick (dal 63° Zaniolo), Dzeko. All. Ranieri

Formazione del Napoli (4-4-2): Meret, Hysaj (dal 68° Malcuit), Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui, Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Verdi (dal 74°Younes), Milik, Mertens (dal 58° Ounas). All. Ancelotti.

Ammoniti:

13° Schick, 36° Manolas, 37° Dzeko, 66° Kolarov nella Roma, 17° Maksimovic, 43° Milik nel Napoli.

Arbitro: Calvarese

Antonio Ferrigno

Commenti

commenti