Napoli sottotono per tutta la partita, esce sconfitto dal Castellani per 2-1 e deve ringraziare il suo portiere perché la sconfitta poteva essere più rotonda. L’Empoli è stato molto più deciso in tutti i 90 minuti di gioco, probabilmente la cosa che ha fatto la differenza è stata la maggiore motivazione della squadra di Andreazzoli, che ha pressato a tutto campo mettendo in difficoltà il possesso palla del Napoli. Partita che per la verità all’inizio è stata equilibrata con il Napoli che ha  gestito il ritmo di gioco, sfiorando anche il gol con Younes. Dopo  i primi 20 minuti però le cose sono cambiate, l’Empoli ha cominciato a spingere e a mettere sempre di più in difficoltà la squadra di Ancelotti. Infatti al 28° il Napoli va sotto, azione sulla sinistra dei toscani con Bennacer che serve l’accorrente Farias che tira, il suo tiro viene deviato dal braccio di Zielinski e la palla  si infila in rete spiazzando Meret. Dopo lo svantaggio il Napoli ha una reazione più di orgoglio che ragionata e trova il pareggio al 44° con un tiro dai 25 metri proprio dello stesso Zielinski, che approfitta anche di una mezza papera di Provedel e  si fa perdonare della deviazione sul gol dell’Empoli. Finisce il primo tempo in parità 1-1, anche se l’Empoli avrebbe meritato di più. Empoli che nel secondo tempo inizia nel miglior modo possibile, trovando dopo solo 7° di gioco il gol del 2-1 con Di Lorenzo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Bennacer. Dopo il gol del vantaggio la squadra di casa continua ad attaccare e solo un super Meret evita il terzo gol in più occasioni. Ancelotti prova a cambiare la partita facendo dei cambi, inserendo prima Fabian Ruiz e Mertens, poi Verdi ma la musica non cambia e il Napoli perde la partita meritatamente. Empoli che con questa vittoria ha ancora qualche possibilità di salvarsi, soprattutto dovrà vincere lo scontro diretto contro l’Udinese nella prossima gara. Napoli che invece deve subito dimenticare questo ko e cambiare subito registro contro Il Genoa e prepararsi al meglio alla partita di giovedì prossimo, all’Emirates contro l’Arsenal. Ancelotti sa bene che può essere solo un incidente di percorso e le cose devono cambiare già con il grifone in casa, per non arrivare alla sfida con i Gunners senza autostima e demoralizzati.

Tabellino: 2-1

28° Farias, 44° Zielinski, 52° Di Lorenzo

Formazione dell’Empoli (3-5-2): Provedel, Maietta, Silvestre, Veseli, Di Lorenzo, Krunic (dal 41°Brighi), Bennacer, Traore, Pajac (dal 90° Antonelli), Farias, Caputo. All. Andreazzoli.

Formazione del Napoli (4-4-2): Meret, Malcuit (dal 76° Verdi), Koulibaly, Luperto, Mario Rui, Callejon, Allan, Zielinski, Younes (dal 58° Fabian Ruiz), Milik, Ounas (dal 57° Mertens) . All. Ancelotti.

Ammonizioni:

50° Traore, 60° Pajac nell’Empoli, 33° Koulibaly, 47° Milik nel Napoli.

Arbitro: Doveri

Antonio Ferrigno

Commenti

commenti