Ancelotti in conferenza stampa, ha confermato come il Napoli contro il Salisburgo, non giocherà per difendere il risultato dell’andata, ma gli azzurri questa sera giocheranno per vincere la partita. Della stessa idea è anche Hysaj, giocatore che era ieri con il mister azzurro in conferenza, il terzino albanese, che dopo un inizio difficile è in recupero nelle gerarchie, nei confronti di Malcuit. Il terzino francese nelle ultime partite è sembrato spento e probabilmente questa sera partirà dalla panchina. Quindi ci aspettiamo un Napoli che non gestirà solo il risultato dedicandosi al possesso palla, ma una squadra che giocherà a viso aperto cercando sempre il gol.

Questa sera in porta tornerà il grande protagonista dell’andata: Alex Meret, che con due splendide parate ha tenuto la porta degli azzurri inviolata. Come terzino destro partirà titolare proprio Hysaj, il reparto difensivo sarà completato dalla coppia di centrali inediti: Chiriches e Luperto, che saranno schierati obbligatoriamente, per le squalifiche di Maksimovic e Koulibaly. Come terzino sinistro sarà schierato con molta probabilità Mario Rui, che verrà preferito a Ghoulam perché, il portoghese è più bravo difensivamente rispetto al marocchino. A centrocampo tornerà il quartetto titolare: a destra tornerà Callejon, al centro l’inamovibile Alla che farà coppia con Fabian Ruiz, per lo spagnolo nonostante la botta rimediata nella rifinitura di ieri, non dovrebbe essere niente di grave e quindi, partirà probabilmente titolare, a chiudere il reparto sarà Zielinski a sinistra. In attacco l’unico che ha la sicurezza di giocare titolare, come lo ha confermato anche Ancelotti in conferenza è Arek Milk. Chi farà coppia con il polacco lo si scoprirà solo questa sera, quando saranno comunicati i titolari. Insigne comunque seppur di poco è il favorito, per essere il compagno di reparto di Milk.

Napoli che comunque per guadagnarsi la qualificazione, gli basterà segnare un gol. Un gol del Napoli significherebbe, che il Salisburgo dovrebbe segnare 5 gol. Cosa quasi impossibile, e inoltre la difesa austriaca è una difesa facilmente, perforabile come si è potuto vedere all’andata, il Napoli  poteva fare molti più gol di quelli che è riuscito a fare. Quindi l’unico obiettivo sarà fare gol per qualificarsi senza nessun problema.

Probabile formazione Salisburgo (4-3-1-2): Walke, Lainer, Onguene, Ramalho, Ulmer, Szoboszlai, Samassekou, Mwepu, Wolf, Daka, Dabbur.

Ballottaggi: Daka-Gulbrandsen 55%/45%

Probabili formazioni Napoli (4-4-2): Meret, Hysaj, Chiriches, Luperto, Mario Rui, Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski, Milik, Insigne. All. Ancelotti.

Ballottaggi: Insigne-Mertens 60%/40%.

Arbitro: Carlos del Cerro Grande (Spagna).

Antonio Ferrigno

Commenti

commenti