Napoli che prepara il match di Europa League di giovedì contro l’Arsenal, Ancelotti vuole vedere  naturalmente un Napoli ben diverso da quello che si è visto nelle ultime due gare, contro Empoli e Genoa. Vuole soprattutto vedere un approccio migliore, una squadra concentrata e che sappia farsi valere contro un avversario di questo livello. Il mister azzurro per questo motivo sta lavorando, in special modo non solo dal punto di vista tattico e tecnico, ma anche dal punto di vista mentale. Il Napoli se vorrà giocarsi la qualificazione fino alla fine con i Gunners, non dovrà avere nessun timore reverenziale, dovrà avere autostima dei propri mezzi e Ancelotti in questo è un maestro. Il tecnico di Reggiolo, avendo allenato super squadre  ad esempio come Real Madrid e Milan con cui ha vinto anche la Champions, dovrà essere lui a far si che la squadra azzurra si possa sentire se non superiore, almeno a pari livello della squadra di Unai Emery.  A pochi giorni dalla sfida all’Emirates, il mister dei partenopei ha già diramato la lista dei convocati, in cui è presente  anche il recuperato Simone Verdi oltre alla sorpresa Gianluca Gaetano. La convocazione del fantasista della primavera, è la dimostrazione della grande stima che ha Ancelotti nei suoi riguardi, per quando riguarda invece l’ex Bologna potrebbe essere la mossa a sorpresa contro l’Arsenal. Anche se Ancelotti ha ben in mente la formazione titolare per giovedì, dovrà soltanto sciogliere l’ultimo dubbio di chi sarà il patner in attacco di Mertens, in forma come non mai in questa stagione. Ballottaggio quindi tra Milik e Insigne che ha recuperato dall’infortunio, il capitano azzurro è entrato nell’ultima mezz’ora contro il Genoa e per questo parte dietro nel ballottaggio, per fare coppia con il belga perché meno in condizione rispetto al polacco. Inoltre Ancelotti non ha mai fatto a meno del centravanti ex Ajax in Europa League, anzi sono stati proprio i suoi gol a portare il Napoli ai quarti.

Convocati del Napoli: Meret, Ospina, Karnezis, Chiriches, Malcuit, Koulibaly, Ghoulam, Luperto, Maksimovic, Mario Rui, Hysaj, Allan, Verdi, Zielinski, Fabian Ruiz, Gaetano, Callejon, Ounas, Mertens, Insigne, Milik, Younes.

Antonio Ferrigno

Commenti

commenti