Come previsto i fenomeni temporaleschi hanno insistito sull’intero territorio della regione, la Protezione Civile, infatti, aveva diramato un’allerta di colore giallo per tutta la Campania.

Un nubifragio si è abbattuto in questi minuti sulla città di Napoli, sulla provincia nord e tutto l’agro aversano. L’area a nord del capoluogo campano è stata travolta da una bomba d’acqua, con violente raffiche di vento e grandine.

L’ondata del maltempo si è avuta anche questa notte procurando notevoli danni ancora tutti da accertare, alberi e cartelloni pubblicitari divelti, alcuni tetti scoperchiati, fognature saltate e allagamenti in varie zone.

Notevolissimi i disagi per gli automobilisti, la tangenziale e l’asse mediano, sono invasi da torrenti d’acqua e di auto che vanno a rilento.

Tantissime le richieste d’intervento ai vigili del fuoco che stanno lavorando incessantemente da questa notte.

Non è la prima volta che questi fenomeni temporaleschi provocano danni e disagi di questo tipo.

Le condizioni climatiche a Napoli e dintorni non danno cenni di miglioramento, in questa giornata di mercoledì sono previsti ancora forti temporali, il tempo, secondo previsioni, dovrebbe migliorare a partire da domani giovedì.

Commenti

commenti