Stabiaequa Half Marathon. Questa edizione sa da fare…

Ed è stato così: la forza, la volontà, la voglia di non rimandare questa edizione; ed il primo grande successo passa proprio attraverso la riuscita di una manifestazione certamente svantaggiata dallo spostamento dalla propria tradizionale data. Nonostante ciò, tutto è andato per il meglio: Andrea Fontanella e Nicola D’Auria sono riusciti a garantire una bellissima giornata di sport nell’incanto paesaggistico della costiera sorrentina.

Grazie alla professionalità nel servizio di consegna pettorali di Pasquale Pizzano ed Elena Damiano ed al perfetto coordinamento dei patron dell’evento, la partenza della gara è avvenuta in linea con il programma orario: il primo via ha permesso agli atleti iscritti sulla Mezza Maratona di transitare in direzione Lungomare, pronti ad inondare con i propri colori societari la città delle acque, prima al mondo per sorgenti minerali. Esattamente cinque minuti dopo la partenza della 10km Non Competitiva.

Il percorso perfettamente pianeggiante fino ai 12,300km ha visto una lunga lotta in campo maschile: Antonio Tartaglione (Atletica Marcianise) e Luigi Silvestri (Amatori Vesuvio) si sono accompagnati lungo l’intero percorso, seguiti a poca distanza dal ragazzo dell’International Security Service, Giovanni Francier. Sarà proprio lo strappo di 2km che ha condotto gli atleti verso il comune di Vico Equense a determinare le sorti della gara: la capacità di distillare bene le energie ha concesso ad Antonio Tartaglione di prendersi il giusto distacco metrico per aggiudicarsi la vittoria in 1h15’56”. Resta comunque a Silvestri la medaglia d’argento; mentre il terzo gradino del podio ha visto lo stravolgimento della classifica grazie alla caparbietà di Giuseppe Sicignano (Caivano Runners) nel guadagnare ben due posizioni e risalire nella classifica generale. Quarta e quinta piazza vanno rispettivamente a Giovanni Francier e Pasquale Di Domenico (Atletica CSI Campania).

In campo femminile assoluto dominio della ragazza di casa, Filomena Palomba (Caivano Runners), reduce da notevoli miglioramenti sulla 10km e sulla Mezza Maratona: prima al passaggio con un passo di 3’59”, guadagna almeno un minuto nella seconda parte di gara chiudendo in 1h23’07” (3’56” la media al km). È Teresa Stellato a far suo il secondo gradino del podio (Atletica Marcianise), ben distaccata da Lara Metrone (Road Runners Maddaloni) che conquista la medaglia di bronzo. Combattuta la competizione per il quarto posto: sarà Annalisa Argenio (Silma Atletica Cristofaro) ad anticipare la napoletana Lucia Avolio (Napoli Nord Marathon) di dodici secondi.

Tanti i premi di categoria, con la possibilità di essere accolti dal pluri campione mondiale di canottaggio (pesi leggeri) Francesco Esposito, insignito proprio nel 2019 del noto Collare d’Oro. Gradita la presenza del primo cittadino – Giuseppe Aiello – che non ha perso occasione per sottolineare il potenziale dello Sport, in quanto volano di importanti messaggi di Pace.

Classifica di Società vinta, per numeri di atleti arrivati e punti assegnati, al team Atletica Marcianise.

Questa edizione sa da fare… e si è decisamente fatta: c’è sempre motivo per crescere e migliorare; ma di sicuro non è passata inosservata la passione storica di un grande uomo, Andrea Fontanella, che da anni, grazie al prezioso ed indispensabile contributo di Nicola d’Auria, porta avanti eventi dal potenziale ancora inesplorato!

 

Commenti

commenti