In casa Napoli si continua a parlare di mercato, il nome che è sulla bocca di tutti nelle ultime ore è quello di Rodigo De Paul. Il Napoli pur sapendo che l’Udinese ha un accordo quasi definitivo con l’ Inter per il passaggio del fantasista argentino in neroazzurro, sembrerebbe che abbia offerto più dell’Inter per il cartellino del giocatore. Il Napoli inoltre può approfittare anche dell’ottimo rapporto tra i due presidenti, De Laurentis e Pozzo, che in passato hanno chiuso molti colpi a favore della società del primo. Basti pensare agli arrivi in azzurro di: Allan e Zielinski ad esempio o come il fortissimo portiere Alex Meret e tanti altri che da Udine siano andati a vestire la maglia del Napoli. L’ asse di mercato tra Napoli e Udinese è sempre caldo ogni estate, al mister azzurro piace non solo De Paul ma anche il centrocampista Fofana, che insieme a Veretout e Fornals sono i centrocampisti finiti nelle mire del Napoli per il mercato estivo per sostituire il probabile partente Allan. Tornando al discorso su De Paul, si capisce che Ancelotti voglia puntare soprattutto su giocatori tecnici e che sappiano saltare l’uomo  nell’uno contro uno. Infatti resta sempre al primo posto nelle preferenze, della società partenopea il nome di Lozano. Per il messicano il problema non sarebbe l’ingaggio, ma il prezzo del cartellino che a suon di prestazioni cresce giorno dopo giorno. Il giocatore oltre a fare tanti assist, nelle ultime gare trova con molta facilità anche il gol sia nel club che in nazionale, e sono gol anche di pregevole fattura, come l’ultimo in nazionale contro il Cile, con un pallonetto bellissimo che ha sorpreso il portiere cileno in uscita. Il Napoli quindi potrebbe rischiare dover fare un’asta per il giocatore, su cui ci sono club che hanno più potenza economica, come lo United ad esempio che sembrerebbe voglia offrire più di 40 milioni per il messicano. Il Napoli quindi non vuole farsi trovare impreparato se non dovesse riuscire a portare a Napoli Lozano, ed ecco che come prima alternativa c’è proprio De Paul. Ancelotti comunque dovrà pensare bene chi farà parte del Napoli del prossimo anno, dove ci si aspettano molte novità sia in entrata che in uscita. Il mister comunque ha già deciso quali saranno i giocatori incedibili, che saranno la base per il futuro. I nomi li conosciamo tutti, in primis rifiutare ogni offerta che arriverà per Koulibaly, rinnovare il contratto a Callejon e cercare di non farsi infinocchiare da Raiola che vuole portare Insigne lontano da Napoli. Il Napoli comunque si è portato già avanti con importanti rinnovi, che il tecnico ha deciso di comune accordo con la società, quelli di Maksimovic e Zielinski su tutti e il futuro rinnovo anche di Arek Milk, tornato finalmente al centro del progetto azzurro dopo i tanti infortuni finalmente superati.

Antonio Ferrigno

 

Commenti

commenti