In seguito ai controlli effettuati nei mesi scorsi dalla Guardia di Finanza a Casalnuovo, sono state sequestrate diverse attività su tutto il territorio napoletano, occupate nel campo del recupero e del commercio di indumenti usati.
Nelle aziende sono stati ritrovati dipendenti senza regolare contratto; sono state scoperte attività illecite, come violazione delle materie di stoccaggio e smaltimento illecito di circa 200 tonnellate di rifiuti.
Molti titolari erano privi dei regolari documenti per il commercio degli indumenti e le loro aziende prive di macchinari idonei per l’igienizzazione; altri, invece, nonostante le adeguate autorizzazioni, stoccavano rifiuti in quantità superiori rispetto a quelle dichiarate.
In tutto sono state sequestrate 8 complessi aziendali, costituiti da circa 12 capannoni ed aree pertinenziali per circa 6mila mq, molti macchinari e oltre 1600 tonnellate di rifiuti speciali.