Trattasi di un’area coperta realizzata abusivamente, di circa 3000 mq, con 40 box auto ed altre attività abusive annesse

Settimana intensa di operazioni poste in essere dalla Polizia Locale di Sant’Antimo diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli.

Avviate numerose attività di controllo e monitoraggio del territorio finalizzate a reprimere e contrastare vari fenomeni tra cui la problematica che affligge le zone di Napoli Nord la cosiddetta TERRA DEI FUOCHI . Dopo i sequestri eseguiti nei giorni scorsi di due carrozzerie abusive, operanti da anni, prive di tutte le autorizzazioni amministrative ed ambientali in spregio alle normative vigenti in materia ambientale dlgs 152/06, prive di autorizzazioni  all’emissione in atmosfera, allo scarico delle acque reflue, smaltimento dei rifiuti registri di carico e scarico, gli Agenti della Polizia Locale diretti personalmente dal Comandante Piricelli nel proseguire i controlli nella vasta zona a confine tra i Comuni di Sant’Antimo e Cesa hanno posto sotto sequestro di Polizia Giudiziaria tre capannoni e locali coperti adibiti ad attività di falegnameria, fabbro e meccanico, due capannoni coperti adibiti a ricovero veicoli ed attrezzature varie, numero 40 box coperti,di quadrata di circa 20-25 mq cadauno, adibiti a ricovero auto, il tutto realizzato in modo abusivo e senza le dovute autorizzazioni in spregio a quanto previsto dal DPR 380 del 2001, per una copertura totale di circa 3000 mq. All’interno dei locali trovati rifiuti di vario genere anche speciali ed all’esterno quantitativi di pneumatici.                     

Tutta l’area, compresi i locali ed i box auto, è stata posta sotto sequestro con apposizione dei cartelli  ed i titolari denunciati all’Autorità Giudiziaria. Le attività di indagine della Polizia Locale proseguono.     

scempio ambientale

scempio ambientale

Commenti

commenti