Il comandante dei caschi bianchi santantimese: “Non alimentiamo le casse del mercato illecito e tuteliamo la nostra integrità fisica”
SANT’ANTIMO – Diciamo no ai botti di Capodanno perché:
1.alimentano il mercato illecito (evasione fiscale, mercato illecito riconducibile alla malavita, etc.);
2.causano seri danni all’ambiente (pensiamo all’inquinamento acustico causato dallo scoppio dei petardi, a quello atmosferico causato dalle polveri nell’aria, a quello dell’abbandono rifiuti dovuto all’abbandono dei petardi che vengono lasciati a terra);
3.provocano danni agli animali (gli animali hanno una sensibilità acustica molto forte rispetto a quella dell’uomo. Quindi, i danni sono irreparabili oltre allo spavento arrecato);
4.causano danni alla salute e integrità fisica (infatti, pensiamo all’aria irrespirabile, alla perdita di un udito, arto, occhio, etc. Non solo nostro, ma anche a quello di bambini e cari dei quali siamo i responsabili).
Per queste e tante altre ovvie ragioni diciamo NO AI BOTTI!
Il personale di questo Comando è impegnato da diversi giorni ad effettuare delle attività di prevenzione e repressione del fenomeno come fatto negli altri anni e, sembrerebbe, che la prima soprattutto stia dando ottimi risultati.
Della serie chi semina raccoglie!