Come spesso accade, qualcuno “da i numeri” (3 milioni di euro?)
Il cosiddetto “Lodo Metano” si trova, attualmente, in fase di Appello. Nelle more di questa procedura, i nostri sforzi sono tesi ad una soluzione che non sia vantaggiosa solo per le casse comunali, quanto, invece, per l’intera comunità.
Solo il 40% del territorio cittadino è metanizzato. Il centro, per intenderci.
E’ inaccettabile per chiunque abbia una visione politica e amministrativa moderna, di ampio respiro e che guarda al futuro.
Il gas, cosi come l’energia elettrica e l’acqua, sono servizi di prima necessità e come tali devono essere accessibili da parte di tutti i cittadini.
È per questo che alla necessità di recuperare un credito abbiamo associato l’opportunità di ottenere un servizio per la comunità, reinvestendo quanto ci è dovuto.
Onoreremo i nostri impegni, restituendo alla Società quanto (circa 800 mila euro) la stessa ha impegato in termini opere e forniture (misuratori, allacciamenti, rete).
Allo stesso tempo, recupereremo, quanto la Società ci deve (circa 200 mila euro) per annualità trascorse.
Infine, investiremo il credito vantato in sede di Lodo (circa 2 milioni euro) per dotare l’intero territorio di una rete gas per tutti, di nostra proprietà, e lo faremo senza alcuna ulteriore esposizione finanziaria per l’Ente. La parte eccedente sarà, infatti, pagata in contanti dalla Società.
Dunque, qualunque altro costo per la realizzazione della rete sarà sostenuto interamente dalla Società, a fronte della proprietà di quota parte della rete stessa.
Il nostro vantaggio? Una città completamente metanizzata.
Il loro vantaggio? La possibilità di partecipare alla futura gara per conseguire, addirittura, l’attribuzione di un distretto in Associazione Territoriale Ottimale.
Tutto questo, mantenendo invariate le aliquote per i cittadini, con la concreta possibilità di ridurle a fronte di una maggiore ed efficace distribuzione del servizio.
Amministrare richiede responsabilità e coraggio. Non conosciamo altri modi per farlo.
Comunicato stampa
Aurelio Russo