Ieri presso il convento S. Maria del Carmine di Sant’Antimo, su iniziativa dell’Associazione “Gocce di fraternità”, si è tenuto un evento, “Green Fest” che ha toccato diverse tematiche culturali con particolare attenzione all’ambiente, alla presenza di diversi cittadini tra cui le associazioni ambientaliste, che hanno poi consegnato un prestigioso premio, la “goccia d’oro” al Comandante della polizia locale di Frattamaggiore, dottor Biagio Chiariello.
La consegna è avvenuta da parte del noto oncologo dottor Antonio Marfella, amico di battaglia del dottor Chiariello per la tutela dell’ambiente, dal segretario regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dall’ Ing. Francesco Agliata, amico di percorsi del Maggiore, personale dell’ A.N.C. di Sant’Antimo con il presidente Affinito e tanti altri tra cui colleghi di lavoro che hanno voluto far sentire la loro immancabile vicinanza.
Il riconoscimento, dopo diverse indagini, sarebbe stato consegnato ad un uomo che ama e lotta contro ogni forma di illegalità nel ruolo di comandante della Polizia Locale che avrebbe fatto valere i diritti ambientali provvedendo al sequestro del bosco di Capezza, della distilleria Palma, del ponte di collegamento tra Sant’Antimo e Giugliano, di un’area di 30mila metri in zona case popolari.
Sarebbe anche grazie al dottor Chiariello che sono stati ottenuti fondi per circa cinquecentomila euro per l’installazione di telecamere su Sant’Antimo e Frattamaggiore, nell’ambito del progetto terra dei fuochi.
I lavori sarebbero ancora in corso e darebbero ai due territori una tutela adeguata per punire i malfattori.
Non sarebbe stato questo, l’unico merito guadagnato dal Comandante, ma avrebbe ricevuto anche quello di personaggio dell’anno e “Ambiente sound”‘.
Il premio avrebbe sopra inciso: “Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo” e lo stesso ha definito l’ambiente come “un bambino indifeso”.

Goccia d’oro
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.