“Ho la responsabilità di garantire il buon funzionamento della macchina comunale.
La contingente e sempre più incombente, carenza di personale, anche in settori strategici dell’Ente, direttamente dedicati alle quotidiane esigente dei cittadini, mi obbliga ad assumere decisioni e a dare precisi indirizzi per trovare soluzioni efficaci (e originali) ai problemi.
Prendono forma in queste settimane le procedure concorsuali, previste dalla Regione Campania e dal nostro Comune, per apportare agli Uffici linfa vitale. Dipendenti pubblici, vincitori di concorso pubblico per titoli ed esami, così come l’ordinamento prevede.
Questo avviso, che dai banchi virtuali dell’opposizione e dalle pagine FB dei detrattori seriali, viene definito illegittimo, scandaloso e clientelare, in realtà è ben altro.
È un’iniziativa straordinaria, finalizzata a garantire ai cittadini servizi di primaria importanza, inserendo, temporaneamente, in settori comunali particolarmente sofferenti, per mole di lavoro e/o carenza di personale, a supporto, giovani che tra il 2017 e il 2019, hanno saputo cogliere appieno l’opportunità loro offerta dal Servizio Civile e Garanzia Giovani.
Già, perché, per l’accesa voglia di gridare allo scandalo, qualcuno si è dimenticato di loro. Di ragazzi volenterosi e capaci che, nello svolgimento dei progetti presso i Settori sede dei progetti stessi, si sono distinti per impegno e volontà, acquisendo professionalità e competenze tali da qualificarli come vero e proprio supporto ai dipendenti comunali, nell’esercizio delle loro mansioni e funzioni.
NON VA INFATTI DIMENTICATO CHE DETTI GIOVANI SONO STATI GIA’ SELEZIONATI DA TERZI E INSERITI IN GRADUATORIE DI MERITO.
Ecco, è proprio questa la ratio della discrezionalità riconosciuta dall’Avviso ai Funzionari nella scelta dei giovani da impiegare.
“Si scrive discrezionalità e si legge clientelismo”. Questa l’accusa che si propaga attraverso social e note per la stampa; un’illazione grave ed ingenerosa, dalla quale ho il dovere morale e politico di difendere i miei funzionari.
I quali sceglieranno dei giovani, ove necessario, tra quelli che avranno manifestato il proprio interesse, in base a documentate esigenze d’Ufficio, fondando la scelta, unicamente sulla conoscenza delle competenze acquisite dai candidati, nel corso della loro precedente esperienza presso l’Ente.
Lo faranno con trasparenza, serierà ed in assenza di qualunque condizionamento “esterno”. Lo faranno, guardando ad un unico obiettivo: il buon funzionamento del proprio Ufficio. Per far questo, sceglieranno unicamente i migliori.”

Il Sindaco Aurelio Russo

Commenti

commenti