Modifica del Regolamento IUC. Agevolazioni per i commercianti

SANT’ANTIMO – Lo scorso 13 Dicembre, la Giunta comunale, su proposta dell’Assessore alle Attività produttive Salvatore Damiano, con provvedimento n. 102/2017, ha deliberato gli indirizzi per la modifica del Regolamento IUC, introducendo, per le attività artigianali e commerciali in fase di start-up, nel periodo 2018-2020 (con superfici catastali non superiori a mq 100), le seguenti agevolazioni:

Primo anno: riduzione TARI, su quota fissa e quota variabile, del 90%;

Secondo anno: riduzione TARI, su quota fissa e quota variabile, del 70%;

Terzo anno: riduzione TARI, su quota fissa e su quota variabile, del 50%.

Attraverso questo importante atto programmatico, frutto di una visione politica tesa allo sviluppo del nostro territorio, il Sindaco Aurelio Russo intende dare attuazione e concretezza ad una serie di misure indispensabili per incentivare l’economia locale e favorire la costituzione di nuove attività artigianali e commerciali.

Una concreta base di partenza per una pianificazione ottimale di interventi, come quello deliberato, ancora su proposta dell’Assessore Damiano, lo scorso luglio, per l’abolizione delle spese di segreteria per inizio e/o variazione delle attività commerciali, o come le deliberate proroghe “Cosap zero” fino al 31/12/2017.

Lavoriamo senza sosta, con un unico obbiettivo: sostenere la ripresa di un settore in difficoltà come quello del commercio e dell’artigianato santantimese, incentivando la nascita, soprattutto, delle cosiddette attività “di vicinato”, che, anche attraverso la programmazione mirata di iniziative culturali e turistiche, siano in grado di dare il giusto impulso alla crescita economica della città.

Commenti

commenti