Sanremo 2022: la classifica della 72esima edizione
Sono Mahmood e Blanco i vincitori della settantaduesima edizione di Sanremo che con “Brividi” hanno conquistato il pubblico del teatro Ariston e quello da casa.
È andata in onda da martedì 1 febbraio a sabato 5 febbraio la 72esima edizione di Sanremo, che ha tenuto milioni di italiani incollati alla TV grazie ad artisti di grande spessore quali Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Iva Zanicchi, Mahmood, Blanco, Sangiovanni, Elisa e tantissimi altri.
Tra i tanti artisti Achille Lauro è quello che ha fatto più parlare di sé, additato da molti come blasfemo, ma che nel corso di questa settimana trascorsa “insieme” ha dimostrato anche la sua umanità, dedicando alle donne un messaggio di scuse “traducendo” al maschile la canzone “Sei bellissima”, cantata insieme a Loredana Bertè.
“Che strano uomo sono io,
incapace di chiedere scusa,
perché confonde il perdono con la vergogna.
Che strano uomo sono io,
che ti chiama pagliaccio
perché pensa di dover combattere ciò che non riesce a raggiungere.
Che strano uomo sono io,
capace solo di dire “sei bellissima”
perché ancora ha paura di riconoscere il tuo valore.
Stasera, “per i tuoi occhi ancora”,
Chiedo scusa
e vado via”.
Nonostante ciò, non sono mancate le polemiche rispetto al “battesimo” dell’artista, che nel corso della sua esibizione canora, ha fomentato l’ira di Monsignor Suetta, vescovo della città dei fiori:”Ciò che abbiamo potuto vedere ha purtroppo confermato la brutta piega che, ormai da tempo, ha preso questo evento canoro e, in generale, il mondo dello spettacolo, servizio pubblico compreso. La penosa esibizione del primo cantante, ancora una volta, ha deriso e profanato i segni sacri della fede cattolica, evocando il gesto del Battesimo in un contesto insulso e dissacrante. Spero che a livello nazionale qualcuno intervenga”.
Amadeus, conduttore dell’intera edizione, avrebbe risposto:”Alle critiche ci bado poco, non perché non le rispetti, ma perché quello che porto sul palco, al di là di perbenismo, ipocrisia, tendenze politiche, simpatie o antipatie, sono persone che hanno da dire qualcosa di importante con estrema onestà e credibilità”.
Criticata anche la prima esibizione della cantante Ana Mena, di origini spagnole, il cui brano sarebbe stato paragonato ad un singolo napoletano che spopola su TikTok di Carmelo Federigo, dal titolo “O calippo te piace”.
Al contrario, alcune celebrità, tra cui Dargen D’Amico con la sua “Dove si balla”, sono riuscite a far ballare l’intero teatro Ariston.
Nonostante le molte critiche, gli spettatori, i telespettatori e le stesse celebrità si sarebbero anche molto divertiti grazie al “FantaSanremo“, un gioco basato sul Festival della Canzone Italiana. Un game online a cui partecipano centinaia di migliaia di utenti, che di fatto competono sui social piazzando nella loro “squadra” 5 artisti di Sanremo. Per partecipare al Fantasanremo bisogna scegliere 5 cantanti in gara e nominare un capitano: più il prescelto è favorito per la vittoria finale maggiore sarà il prezzo per averlo nella propria squadra. Ogni giocatore ha a disposizione un budget di 100 baudi, la moneta “ufficiale” del gioco ispirata ovviamente a Pippo Baudo, uno dei presentatori più longevi della kermesse canora.
Nel corso delle serate i telespettatori hanno infatti notato atteggiamenti bizzarri da parte dei cantanti in gara e alcune parole o frasi ricorrenti: da “Papalina” a “Un saluto a Zia Mara“, passando per “Fantasanremo” appunto. Gli artisti sono arrivati a coinvolgere anche il presentatore Amadeus – lo stesso ha confessato di giocare al Fantasanremo -, come Rkomi che lo ha sfidato in una gara di flessioni.
Un’edizione questa al contempo criticata ma anche molto emozionante e divertente, che ha contato oltre 13mln di telespettatori e un 65% di share.
Di seguito la classifica della 72esima edizione del Festival di Sanremo:
1.Mahmood e Blanco – Brividi
2.Elisa – O forse sei tu
3.Gianni Morandi – Apri tutte le porte
4.Irama – Ovunque sarai
5.Sangiovanni – Farfalle
6.Emma – Ogni volta è così
7.La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
8.Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare
9.Dargen D’Amico – Dove si balla
10.Michele Bravi – Inverno dei fiori
11.Matteo Romano – Virale
12.Fabrizio Moro – Sei tu
13.Aka 7even – Perfetta così
14.Achille Lauro – Domenica
15.Noemi – Ti amo non lo so dire
16.Ditonellapiaga con Rettore – Chimica
17.Rkomi – Insuperabile
18.Iva Zanicchi – Voglio amarti
19.Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
20.Highsnob e Hu – Abbi cura di te
21.Yuman – Ora e qui
22.Le Vibrazioni – Tantissimo
23.Giusy Ferreri – Miele
24.Ana Mena – Duecentomila ore
25.Tananai – Sesso occasionale
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.