Il CSI Napoli mobilitato nel giorno di S. Stefano, per la classica gara podistica di 10 km. nei quartieri della Municipalità 8, con partenza ed arrivo nella piazza di Piscinola, ma con larghi tratti a Scampia e Marianella. Hanno aderito all’evento 350 atleti di tutta la regione. Promossa dalla Municipalità 8, attraverso l’assessorato allo Sport, guidato da Stefano Di Vaio, la manifestazione ha fatto registrare i due nuovi record del percorso, grazie alle prestazioni vincenti di Giorgio Mario Nigro (Camaldolese, in 31’20”) e Martina Amodio (Napoli Running, in 37’33”).
Ricordato il vigilante Francesco Della Corte, morto lo scorso anno nella vicina stazione metropolitana di Piscinola, dopo essere stato aggredito da una baby gang. La moglie ed i figli hanno presenziato alle premiazioni, quando sono stati assegnate le due statuette vinte al traguardo volante del 2° chilometro da Filomena Palomba (Running Club Napoli) e dal marocchino Hicham Ackal (Pomigliano Marathon). Prima della partenza un minuto di raccoglimento.
Intervenuti il vice presidente del consiglio comunale di Napoli Salvatore Guangi; il presidente della Fidal regionale Sandro Del Naia, con il segretario Marco Piscopo; il consigliere nazionale CSI Salvatore Maturo; il dirigente Polizia di Stato di Scampia-Chiaiano Giovanni Mandato; il presidente regionale ciessino Enrico Pellino, la prima guida di Napoli Renato Mazzone. Una cinquantina gli operatori a supporto dell’organizzazione tecnica, curata dal CSI Napoli. Speaker Marco Cascone.
Numerosi gli sponsor che hanno collaborato al montepremi, tra cui Centro Salus, Cooperativa Esculapio, Lucky Sport, Valsport Giugliano, Supermercato Maxi Più, Decathlon Arenaccia, Ortopedia Zungri, Vivaio Marrone, Autofficina Pirozzi. La classifica per società è stata vinta dalla Marathon Frattese, davanti alla Camaldolese ed Atletica Caivano, mentre una coppa in memoria del dirigente CSI Pasquale Maturo, messa in palio dal presidente della Polisportiva CSI Piscinola Pierino De Lisa, è stata assegnata al primo atleta di Piscinola al traguardo: Valerio De Simone.
Per due giovani paratleti sono inoltre andati speciali riconoscimenti. Si tratta di un ragazzo paraplegico del Team Lorenzo, che ha corso su una speciale carrozzina, spinta da due maratoneti e di un ragazzo autistico della società La Corsa, accompagnato dal suo istruttore.
C. S.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.