De Luca abbraccia  i bambini delle parrocchie coinvolte: “E’ stato un successo”

Nell’aula De Sanctis di Palazzo S. Lucia, sede della Regione Campania, il presidente Vincenzo De Luca ha tracciato il bilancio conclusivo dell’Universiade di Napoli, ringraziando chi si è prodigato per la riuscita dell’evento, in tutti i settori operativi: “Un successo di numeri e risultati – ha commentato De Luca –  l’Universiade ha portato un’onda di orgoglio e di fierezza per Napoli e la Campania. Siamo riusciti a portare a termine un’impresa anche se molti non ci credevano perché realizzare questi eventi in Italia è un miracolo. L’Universiade è stata importante anche dal punto di vista simbolico e sociale. Abbiamo offerto a Paesi anche in guerra tra loro la possibilità di far incontrare i giovani universitari, la futura classe dirigente come è successo per Israele ed Iran. E poi la Mini Universiade, con migliaia di bambini coinvolti attraverso le parrocchie, i centri di aggregazione nei quartieri periferici. Vogliamo creare quel grande movimento di giovani da cui può partire il riscatto della Campania”.

Con il presidente della giunta regionale c’erano il commissario straordinario di ARU  Gianluca Basile e il presidente del CUSI Lorenzo Lentini. Numerosi i giornalisti ed i cineoperatori accreditati alla conferenza stampa. Tra i presenti i ragazzini delle parrocchie Sacro Cuore e S. Giuseppe e Madonna di Lourdes di Napoli, del Carmine e S. Giovanni Bosco di Caserta, S. Margherita e San Nicola del Pumpulo di Salerno. accompagnati dai parroci e dagli animatori, coinvolti tramite Scabec nella Mini Universiade.

In prima fila uno dei testimonial della manifestazione, l’ex olimpionico Davide Tizzano. Intervenuti i dirigenti del CSI Napoli, l’Ente che ha organizzato il momento ludico per gli oratori. I piccoli sono stati premiati da De Luca con gadget ed attestati di merito, mentre il CSI ha donato al presidente della giunta una targa commemorativa del recente incontro con il Papa, in occasione del 75° anniversario della nascita dell’Associazione.  Riconoscimenti anche ai vertici della Scabec, la società in house della Regione, guidata da Antonio Bottiglieri; per loro e per i parroci di Barra e San Giovanni a Teduccio, don Pietro e don Modesto, artistiche medaglie ricordo.

Regione Campania bilancio Universiadi e Mini Giochi

Regione Campania bilancio Universiadi e Mini Giochi

Regione Campania bilancio Universiadi e Mini Giochi

Regione Campania bilancio Universiadi e Mini Giochi

Regione Campania bilancio Universiadi e Mini Giochi

Regione Campania bilancio Universiadi e Mini Giochi

Regione Campania bilancio Universiadi e Mini Giochi

Regione Campania bilancio Universiadi e Mini Giochi

Commenti

commenti