L’eurodeputato del PD, Andrea Cozzolino, ha avanzato la proposta di utilizzare i soldi stanziati per il reddito di cittadinanza per riprendere i vari comuni dai danni del maltempo
Dopo l’ondata di maltempo che ha colpito la Campania che ha causato molto danni, l’Eurodeputato del Partito Democratico, Andrea Cozzolino, ha avanzato la proposta di destinare i 10miliardi di euro stanziati per il reddito di cittadinanza per riparare i danni del maltempo, che basterebbero sicuramente per portare avanti gli interventi che l’amministrazione continua a rimandare perchè non portano consenso diretto. Cozzolino parla per i cittadini di tutta Italia che stanno pagando le conseguenze dei nubifragi che hanno colpito l’intero Paese. “Per affrontare le prossime emergenze” -dice- “ci vogliono risorse, idee chiare e prevenzione”.
La situazione in tutta la Campania è risultata gravissima: allagamenti, servizi ai minimi storici, calcinacci e intonaci che cadono, perdite all’interno delle stazioni. Questo mette in pericolo i molti pendolari che ogni giorni si recano in stazione per raggiungere i posti di lavoro, le scuole e le università. La situazione nelle zone vesuviane è anche peggiore, dove il rischio idrogeologico è sempre altissimo.
Le domanda sono: sono disposti i cittadini a rinunciare al reddito di cittadinanza? E la proposta dell’eurodeputato del Partito Democratico, Andrea Cozzolino, sarà presa sul serio in considerazione?
Laura Barbato