Lo sfogo del Presidente nella conferenza del venerdì contro i “cafoni” del Mercadante
Nel consueto appuntamento social del venerdì si assiste ad un nuovo show da parte del presidente Vincenzo De Luca. Sono, invero, palesemente note le sue dirette considerate dei veri e propri show nelle quali il presidente non le manda certo a dire e si espone in maniera chiara e, per certi versi, senza usare alcun filtro.
Tanto è vero che lo stesso De Luca definisce le sue dirette piuttosto “puntigliose” per il fatto che, sistematicamente, generano una serie di condivisioni virali a cui, poi, seguono, commenti da ogni parte.
Ed è quello che è accaduto anche ieri, nella consueta diretta del venerdì. Il presidente De Luca ha mostrato, senza remore, il suo disappunto e la sua insoddisfazione contro il teatro Mercadante e chi lo gestisce arrivando a definirli dei veri “cafoni”.
Il presidente, nel suo discorso, parla di una serie di finanziamenti erogati dalla Regione Campania a favore della cultura attraverso mostre nei musei e attività nei principali teatri della Campania. A tal proposito ricorda il finanziamento erogato a favore del Mann, il Museo archeologico nazionale napoletano, per ospitare la mostra su Alessandro Magno e continua parlando della mostra a Parigi delle produzioni di Capodimonte, che ha visto anche la collaborazione con il Louvre, il cui costo ha raggiunto i circa 300 mila euro.
Il presidente si riferisce, poi, direttamente al Mercadante e alle sue figure di relazione e lo fa menzionando una conferenza stampa fatta dagli stessi in merito a degli eventi finanziati su Pompei.
In questa conferenza il Mercadante avrebbe lamentato scarso aiuto da parte della Regione Campania riguardo la loro struttura e, a tal proposito, va ricordato che qualche mese fa, vi fu già un attacco da parte della struttura alla Regione, ribattuta dal presidente con la laconica frase “prima si programma a capocchia e poi si infangano le istituzioni”.
Si tratta, dunque, di un malcontento tra il teatro Mercadante e la Regione che, poi, è diventato oggetto della diretta social di ieri nella quale De Luca arriva addirittura a definirli “cafoni” per non aver ringraziato per dei finanziamenti.
“Ci tengo a ricordare puntigliosamente – spiega De Luca – tutti gli eventi finanziari dalla Regione, anche perché mi é capitato di sentire una conferenza stampa del Mercadante, in relazione agli eventi di Pompei, dove non hanno avuto per l’ennesima volta la buona educazione di ricordare che anche per il programma del Mercadante la Regione Campania é l’istituzione che dà i maggiori finanziamenti, due milioni e 50 mila euro.
Sono stati così cafoni – ha aggiunto – dal non ricordarlo e allora lo ricordo io. Quindi da oggi in poi rivendicherò puntigliosamente tutti gli eventi finanziati dalla Regione, senza millantato credito e senza imbarazzo. L’imbarazzo semmai – ha concluso – lo dovrebbe provare chi prende i soldi della Regione e non ha la buona educazione di dire grazie”.
Foto dal web
Marianna Di Donna