Ieri mattina, presso la sede del CNR di Napoli, si è tenuta la premiazione del premio artistico-letterario “Io e l’altro” dei giovani allievi delle sei scuole che hanno aderito al programma di Rete con il CUG: S. M. S “M. Guarano”, II Circolo Didattico “G. Falcone” e III Circolo Didattico “A. De Curtis” di Melito, I.C. “L. Ariosto” e I.S. “Don Geremia Piscopo” di Arzano, I.S. “A. Torrente di Casoria”.
La manifestazione ha avuto inizio con le parole della Dottoressa Gabriella Liberati, che ha descritto l’importanza di questo premio: “Questa è una tappa molto importante che ha coinvolto alunni e insegnanti attraverso diverse dinamiche. L’Accordo di Rete è nato per evidenziare i problemi che da sempre toccano la nostra scuola, così il CNR in accordo con il CUG ha voluto, attraverso questo progetto, svolgere il ruolo di “volano” per cercare di costruire, insieme con le scuole e con il territorio adattandosi alle normative dettate dal MIUR, le basi per cercare di far crescere i giovani alunni in ambito educativo e formativo affinché possano essere dei cittadini coscienti e in grado di affrontare i problemi che la vita gli pone. Tutto ciò lo vogliamo attivare in base a progetti che tocchino tematiche che da sempre sono presenti nella nostra realtà ma, solo da qualche anno, cominciano ad emergere e a ricevere il giusto spazio. Ciò, però, non deve essere fatto in un solo giorno e per far sì che ciò migliori, è necessario che tali tematiche siano affrontate dalle elementari con progetti a lungo termine proprio come questo che è su base triennale.
Gli insegnanti e i dirigenti devono, a tal proposito, soffermarsi su tali argomenti senza sottovalutare l’importanza della situazione perché, come direi io, noi siamo chiamati ad un apostolato laico se non un sacerdozio che deve essere intrapreso nel miglior modo possibile”.
Queste parole sono state sottolineate anche dalle altre presidi dei plessi interessati, tra cui la Preside della Marino Guarano, Caterina Errichiello: “Io penso che mettere insieme delle Reti di scopo sia molto difficile ma ci permette di soffermarci su delle parole che, a mio avviso, sono molto importanti cioè quella di RETE, ALLEANZA, CONNESSIONE, IO E L’ALTRO.
Si parla di identità collettiva e individuale, essendo la scuola un terreno di incontro e di scontro che ha come fine uno scopo educativo prima ancora che istruttivo e solo con il riposizionamento del ruolo istituzionale della scuola e della famiglia si può fare qualcosa per il nostro paese.”
La premiazione ha avuto inizio con le parole del Dottor Pino Imperatore che si è congratulato con i ragazzi: “I giovani vincitori, e non, con i loro lavori hanno proprio voluto descrivere quello che spesso noi adulti non siamo più in grado di fare: esprimere delle tematiche forti attraverso semplici elaborati, riuscendo ad evidenziare su carta dei sentimenti che spesso attraverso le parole sono difficili da esprimere. Per noi è stato davvero complicato scegliere i vincitori perché i progetti erano tutti ben fatti e ognuno aveva delle qualità vincenti.”
Il Dottor Marcello Curzio, giornalista melitese, ha espresso il suo orgoglio nel presenziare ad una tale manifestazione, affermando che “grazie al lavoro degli insegnanti e dei dirigenti si può costruire una società migliore che potrebbe restituire vigore alla società”.
Dopo questi brevi interventi si è poi passati all’assegnazione dei premi. Presentati elaborati di ogni tipo che hanno toccato diverse tematiche come l’amicizia, la legalità, la violenza sulle donne, la diversità culturale, la dipendenza ai videogiochi, il bullismo, attraverso fotografie, poesie, racconti ed elaborati pittorici che saranno tutti raccolti in un libro.
La classifica è stata così redatta:
Per il premio Poesia e racconti: la scuola primaria ha visto premiati per i tre posti gli alunni della scuola III Circolo Didattico “A. De Curtis” di Melito: al terzo posto Marzia, con “Io e il mio miglior nemico”, al secondo posto Emanuel, con “No al Cyberbullismo”, al primo posto Rosanna con “Il bullo”; per la scuola secondaria di primo grado: al terzo posto Maria della classe I della S. M. S “M. Guarano” di Melito con “E’ sempre lì”, al secondo posto Sara della classe II E dell’ I.C. “L. Ariosto” di Arzano con “Potranno tagliare tutti i fiori ma non fermeranno la primavera”, al primo posto Yohanna della classe II H della S. M. S “M. Guarano” di Melito con “Alunna Yohanna Morais”; per la scuola secondaria di secondo grado: al terzo posto Chiara della classe III AIA dell’ I.S. “Don Geremia Piscopo” di Arzano con “In bilico su di un filo”, al secondo posto Desireè della classe II M ITT dell’ I.S. “Andrea Torrente di Casoria” con “Ho barattato”, al primo posto Giacomo della classe III B dell’I.S. “Don Geremia Piscopo” di Arzano con “Mille colori, una sola verità”.
Per il premio grafico – pittorico si sono classificati: per la scuola primaria: al secondo posto Ginevra e Giovanna della classe V B della scuola III Circolo Didattico “A. De Curtis” di Melito con un disegno sull’importanza dell’amicizia; al primo posto Emanuela della classe V D II Circolo Didattico “G. Falcone, con un disegno sulla legalità; per la scuola secondaria di primo grado: al terzo posto Claudio della classe III H della scuola I.C. “L. Ariosto” di Arzano, al secondo per pari merito Gaia I G e Sara II G, della scuola dell’I.C. “L. Ariosto” di Arzano, al primo posto Lorenzo II C della S. M. S “M. Guarano” di Melito; per la scuola secondaria di secondo grado appartenenti tutti all’I.S. “Don Geremia Piscopo” di Arzano, al terzo posto Rosy della classe IV A, al secondo posto Stefania di III A , al primo Flavia Pia di III A.
Per il premio fotografico: per la scuola secondaria di primo grado: al secondo posto Antonio della classe III C della S. M. S “M. Guarano” di Melito, al primo posto Daria della classe II G dell’ I.C. “L. Ariosto” di Arzano; per la scuola secondaria di secondo grado: al terzo posto Salvatore dell’ I. S. “Andrea Torrente” di Casoria, al secondo posto Dennis della classe III BGC dell’I.S “Don Geremia Piscopo” di Arzano, al primo posto Giuseppe della classe III BGC dell’I.S. “Don Geremia Piscopo” di Arzano.
Per il premio del cortometraggio: per la scuola secondaria di primo grado: al terzo posto la Classe III B dell’I.C. “Ludovico Ariosto” di Arzano, al secondo posto la classe I G della S. M. S “M. Guarano”, al primo posto la classe III I scuola S. M. S “M. Guarano”; per la scuola secondaria di secondo grado: al primo posto Francesca della classe III AIA dell’I.S. “Don Geremia Piscopo” di Arzano.
Teresa Barbato