Da sempre radicata ai valori più sani e genuini dello sport, lo storico appuntamento della Podistica Internazionale San Lorenzo Domenica 2 Ottobre spegnerà le 60 candeline
Un traguardo tanto atteso ed agognato, ed ora per il Gruppo Sportivo organizzatore – Mario Canonico San Lorenzo – è giunto il momento di raccogliere i frutti di tanti sacrifici, tanta storia, tanta passione messa in campo di edizione in edizione. Si preannuncia dunque una giornata di grandi emozioni, le stesse che saranno raccontate attraverso l’ennesima novità di questo anno: sarà infatti, per la prima volta, una voce femminile (quella della speaker Martina Amodio) ad accompagnare il 60esimo anniversario ed ad accogliere gli atleti al traguardo.
Tante le novità, come tanti i nomi che sono stati ricordati nella Conferenza di questa mattina, nel Comune di Cava dei Tirreni, in occasione della presentazione di questa edizione: nomi che nel tempo hanno contribuito ad arricchire la San Lorenzo, figure storiche senza le quali oggi non si potrebbe parlare di festeggiamenti. Come ogni edizione, anche questa sarà internazionale più che mai: Kenia, Burundi, Marocco, Germania, Slovenia ed Italia; queste le principali bandiere che sventoleranno in occasione della gara Assoluti prevista per le 17, preceduta di appena un’ora dal classico spazio riservato agli studenti delle Scuole Medie del Distretto Scolastico di Cava dei Tirreni.
Tra i partecipanti, il favorito sembra essere il burundiano Celestin Ndikumana (Atletica Sandro Calvesti di Aosta), che si scontrerà con nomi piuttosto noti del podismo Campania, tra i quali spiccano Yahya Kadiri (CarMax Camaldolese), Youssef Aich (Podistica il Laghetto) e Aziz Lakriti (International Security Service). Nella rosa femminile spicca il nome della keniana Nancy Kerage (Atletica Sandro Calvesi d’Aosta), possibile vincitrice che dovrà comunque vedersela con la marocchinaFatima Moustaoui (Atletica Anzio) e l’italiana Paola Patta (Podistica Solidarietà di Roma).
La gara competitiva si disputerà sul classico percorso, rimasto intoccato dal 1962: 7800mt di un tragitto duro che vedrà gli atleti transitare nuovamente in zona traguardo ai 2800mt; ma soprattutto vedrà il fiume di gente, tra cittadini cavesi e pubblico turistico, vivere l’evento dal di dentro, spingendo con il proprio tifo ed il proprio calore ogni singolo partecipante.
Insomma una gara che non vanta i grandi numeri che spesso si rincorrono, ma quei numeri sono già intrisi nella storia e nello spessore tecnico di cui vanta da 60 anni a questa parte. Per cui, non resta che viverla e lasciarsi trasportare dall’incanto della Podistica Internazionale San Lorenzo: appuntamento al 2 Ottobre, h 17!