La notizia della riapertura dopo il furto dei guardrail che ha portato al collasso dell’intera arteria dell’area nord
Il furto avvenne lo scorso 6 aprile ad opera di alcuni abitanti del campo rom di Scampia, dapprima fermati e poi scappati a causa di un momento di caos generato dall’arrivo del vescovo Battaglia presente nello stesso campo per la celebrazione della lavanda dei piedi.
Furono portati via diversi pezzi di guardrail, quelli di metallo, lungo un bel tratto dell’asse perimetrale che collega le aree di Melito, Mugnano, Marano e Villaricca. Una situazione che ha portato e sta ancora portando, ogni giorno, disagi enormi alla circolazione di queste che sono aree di massiccia percorrenza visto l’elevato numero di abitanti.
Sono ormai giorni, infatti, che si vocifera di un’imminente ripristino ed apertura della perimetrale, cosa ben sperata da tutti ma che, puntualmente, tarda ad arrivare.
Sembrerebbe, adesso, che l’apertura sia prevista per la fine del mese di maggio, perché bisognerà aspettare l’arrivo dei new jersey di cemento che sono stati acquistati al posto dei guardrail metallici.
A renderlo noto sarebbe il Dottor Nino Simeone, presidente della commissione Mobilità e Opere Pubbliche “I tempi dei lavori prevedono al momento di riaprire la prima corsia da Melito alla Zona Ospedaliera entro il 20 maggio. Bisogna aspettare la consegna di 2 chilometri di new jersey di cemento che il Comune ha dovuto acquistare da un solo fornitore, ma da più sedi, perché si tratta di un grosso quantitativo. Poi, nell’arco di una settimana si potrebbe riaprire anche l’altra corsia.”
Intanto si spera che la situazione viabilità sia ripristinata quanto prima alla luce delle innumerevoli proteste di tutti gli abitanti e gli automobilisti che, da oltre un mese, stanno vivendo un vero e proprio collasso.
Foto dal web
Marianna Di Donna