Il melitese Franco De Lella è stato nominato presidente del movimento

Parte da Napoli e dalla Campania il “cantiere di MPM”: Movimento Popolare per il Mezzogiorno. “MPMP”nasce in virtù della sagacia di un folto gruppo di “Professionisti della vita quotidiana”. Presidente del nuovo soggetto politico è Francesco De Lella che così illustra sinteticamente la falsariga ideale su cui intende operare il Movimento Popolare per il Mezzogiorno: Dopo un lungo e impegnativo percorso di presentazione parte oggi ufficialmente il Movimento Popolare per il Mezzogiorno, che ha l’obiettivo di promuovere la nascita di un ampio raggruppamento di tutti coloro che, provenendo da storie politiche ed esperienze diverse, si ritrovano nei valori del popolarismo Italiano ed Europeo. La nostra è una start-up, un incubatore che può far nascere nel Mezzogiorno un grande Partito Popolare alternativo alla destra populista e competitivo alla sinistra socialdemocratica. Se si vuole uscire dalla seconda repubblica -prosegue De Lella– non si può pensare di rimanere nel bipolarismo che tiene insieme tutto e il suo contrario, ma in una democrazia dell’alternanza tra forze mature, pronte piuttosto, se non in grado di governare da sole, ad allearsi fra loro piuttosto che con forze populistiche”.

Commenti

commenti