20° turno del campionato di serie A, gli azzurri hanno battuto 3-1 il Sassuolo al San Paolo, reti di Falcinelli, Callejon e una doppietta di Gonzalo Higuain.
NAPOLI – Bellissima partita nel catino di Fuorigrotta con due formazioni che hanno onorato il gioco del calcio. Il Napoli vince contro una signora squadra che nonostante la sconfitta l’ha messo in difficoltà.
Onore al Sassuolo che nonostante la sconfitta esce a testa alta.
Come volevasi dimostrare l’impegno contro i neroverdi di mister Di Francesco era una prova probante per la capolista, tra le squadre di testa il Sassuolo è quella che, fino ad ora, aveva raccolto più punti di tutti (11) negli scontri diretti, battendo: Napoli, Juventus, Inter e pareggiando contro Fiorentina e Roma.
E le difficoltà sono aumentate ancora di più fin dall’inizio della partita per il Napoli, infatti, passano appena 2 minuti e il Sassuolo è in vantaggio, Albiol stende Sansone, Falcinelli sul dischetto che insacca. Gol 0 – 1 e palla al centro per il Napoli.
I partenopei passano altri due minuti di sbandamento, chiaramente sorpresi dal vantaggio degli emiliani. Poi pian piano il Napoli si riprede dallo schok iniziale e ricomincia a giocare, facendo possesso palla e attaccando alla ricerca del pareggio, il Sassuolo inizia a soffrire la pressione degli azzurri. Si arriva così al 18°, bellissima azione del Napoli, la catena di sinistra funziona alla grande, Hamsik serve Insigne in profondità che mette al centro per Callejon che di testa, anticipando tutti, pareggia. Si sblocca lo spagnolo, primo gol in campionato per lui. 1 – 1, palla al centro per il Sassuolo.
Sulle ali dell’entusiamo e con i propri tifosi che spingono tantissimo i propri beniamini il Napoli attacca, vuole ribaltare subito il risultato ma il Sassuolo se la gioca. Partita dai ritmi altissimi, godibile, appassionante sotto tutti i punti di vista, tecnici e agonistici. Ci sono continui capovolgimenti di fronte, il Napoli fa il suo gioco di possesso nella metà campo avversaria, i neroverdi appena recuperano palla rilanciano per prendere in velocità la difesa degli azzurri e sorprenderla. Dopo diverse occasioni avute per il raddoppio il Napoli riesce nello scopo al 41°, sempre dalla sinistra, Hamsik mette al centro per Higuain che dell’area piccola è il re e non sbaglia. Mette in rete il 19imo gol stagionale, grande Pipita. 2 – 1, e i neroverdi riprendono di nuovo il gioco.
Negli ultimi minuti che restano alla fine del primo tempo addirittura gli azzurri continuano nel forcing per provare a chiudere la partita, ma nulla cambia.
Nei primi 15 minuti del secondo tempo il Napoli li fa alla grande, continue occasioni per triplicare il vantaggio, il Sassuolo non ci sta e su una ripartenza si rende pericoloso. Passata l’ora di gioco inizia il valzer delle sostituzioni per mettere forze fresche e per cercare di cambiare volto alla partita. La gara continua ad essere spettacolare, i continui capovolgimenti di fronte possono permettere al Napoli di triplicare ma anche al Sassuolo di pareggiare. Nell’intento riesce solo il Napoli, allo scadere della partita, il Sassuolo tutto proteso in avanti si sbilancia e gli azzurri ne approfittano, lancio in profondità dalla difesa per Callejon, lo spagnolo s’impegna e la tiene in campo, palla indietro per l’accorrente Higuain, il bomber controlla, cambia piede e tra due difensori fa partire un siluro che s’insacca sul primo palo battendo Consigli. Napoli 3, Sassuolo 1, qui si chiude la partita.
Tre punti al Napoli che resta capolista, onore ad entrambe le squadre che ci hanno fatto assistere ad una partita spettacolare.
Una nota per il Pipita Higuain, ha fatto 20 gol in 20 partite di campionato, numeri straordinari che si commentano da soli, lui era, è e resta un grande campione!
NAPOLI: 25 Reina; 2 Hysaj, 33 Albiol, 21 Chiriches (26 Koulibaly, dal 22° s.t.), 31 Ghoulam; 5 Allan, 8 Jorginho, 17 Hamsik (19 David Lopez, dal 42° s.t.); 7 Callejon, 9 Higuain, 24 Insigne (14 Mertens, dal 31° s.t.).
SASSUOLO: 47 Consigli; 11 Vrsaljko, 20 Ariaudo, 15 Acerbi, 13 Peluso; 7 Missiroli (6 Pellegrini, dal 15° p.t.), 4 Magnanelli, 32 Duncan; 16 Politano (83 Floro Flores. dal 23° s.t.) (92 Defrel, dal 37° s.t.), 9 Falcinelli, 17 Sansone.
Tonino Caiazza