Per ricordare l’uccisione di una guardia giurata nella zona del Mercato, avvenuta nel 2009 a Napoli, l’Associazione Gioventù Cattolica, guidata dal presidente Giovanni Wurzburger, da anni operante nel quartiere per aiutare a superare il disagio sociale giovanile, ha organizzato un villaggio della Legalità, con iniziative sportive e di aggregazione per il quartiere.

Nel corso dell’evento si è svolto un quadrangolare di calcio a 5 in piazza Mercato con le rappresentative della Guardia di Finanza, Carabinieri, Ordine dei Giornalisti e l’Asso.Gio.Ca. Il campo di gara è stato allestito dal Centro Sportivo Italiano, con appositi materiali forniti dalla presidenza nazionale di Roma. Anche gli arbitri erano del CSI.

L’evento ha ricordato Gaetano Montanino, ucciso nel corso di una tentata rapina nove anni fa. C’erano la vedova Lucia, i familiari, il questore De Iesu, il comandante Carabinieri Del Monaco, il sindaco De Magistris, il vice sindaco Del Giudice, l’assessore Clemente, ufficiali della Finanza, il presidente dei Giornalisti campani Lucarelli, ufficiali dei Vigili urbani, dirigenti del CSI Napoli. Prima dell’inizio del torneo è stata deposta una corona sulla lapide che ricorda l’assalto mortale.

Il quadrangolare è stato vinto dalla squadra dei finanzieri, davanti ai carabinieri. La manifestazione in piazza si è poi conclusa con un concerto canoro, presentato da Lino D’Angiò.

C.S.

Napoli - villaggio Legalità

Commenti

commenti