Un forte boato e poi la terra che trema, paura e disagi tra la popolazione di Pozzuoli
L’istituto Nazionale di vulcanologia e geofisica ha registrato ieri sera alle 20.23 una scossa di terremoto con epicentro a 5 km da Pozzuoli.
La scossa sarebbe stata preceduta da un forte boato che avrebbe generato non poca paura tra gli abitanti.
La scossa sismica è stata avvertita maggiormente nella zona di Via Campana, ma anche in diversi quartieri limitrofi di Napoli e nella vicina Arco Felice.
Nonostante l’evento avesse una lieve intensità, si parla di 1.8 gradi della Scala Richter, sembrerebbe essere stato percepito nettamente da molti.
Per questo motivo l’INGV, oggi, a seguito di controlli e verifiche, attribuisce il sisma al fenomeno del bradisismo: evento tipico dell’area flegrea, legato all’attività vulcanica della zona, che consiste in un innalzamento e un abbassamento repentino del suolo.
Marianna Di Donna