L’Associazione “Nessuno Tocchi Ippocrate”, in un comunicato stampa, denuncia l’ennesima aggressione ai danni di 2 sanitari al Cardarelli

Il Dottor Manuel Ruggiero, presidente dell’Associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, denuncia a gran voce e con molto rammarico l’ennesima aggressione subita da un autista del 118 e un vigilantes in servizio presso l’Ospedale Cardarelli.
“Ore 00.43 la postazione 118 del Vomero, in sosta presso il presidio intermedio dell’Elena D’Aosta per le operazioni di bonifica del mezzo di soccorso, viene allertata per donna in perdita di coscienza sequenziale a caduta dal motorino a via Salvator Rosa.
Neanche 3 minuti sono bastati agli astanti per vedere arrivare i lampeggianti blu dell’ambulanza sul posto, infatti mentre medico ed infermiere assistevano la donna riversa sul selciato , l’autista era in balia di uno di loro che lo ha malmenato ostacolando le manovre di soccorso.
La motivazione, a detta sua, è stata la lunga attesa dei soccorsi.
Con grande fatica la donna viene trasportata al Cardarelli , ma il parente facinoroso perpetua l’aggressione all’interno del pronto soccorso sia nei confronti dell’autista che delle guardie giurate.
Da quanto emerge la povera donna non è stata vittima di un incidente motociclistico bensì di un tentativo di rapina, le sue condizioni da subito sono risultate gravi ,tanto è vero che dalla TAC è emerso un ematoma celebrare.
Ci auguriamo per la signora una rapida ripresa , nessuna comprensione invece per il parente che ha perpetuato l’ennesima aggressione a carico del personale sanitario”.
Questo è quanto sarebbe accaduto la notte scorsa nei pressi dell’Ospedale Cardarelli e, come riportato dall’Associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, sarebbe l’aggressione numero 43 del 2021.
Praticamente dall’inizio dell’anno, si sarebbero verificate già 43 aggressioni ai danni di operatori sanitari e personale vario in servizio nei diversi presìdi sanitari della città di Napoli e provincia.
Il rammarico del Presidente Ruggiero si allarga anche riferendosi al fatto che, ancora in emergenza sanitaria, tutto il personale sanitario, si starebbe sottoponendo a turni di lavoro massacranti vista la mancanza di personale.
Eppure, nonostante queste difficoltà oggettive, il Presidente rimarca l’altissimo senso di responsabilità e dovere che i sanitari, tutti, stanno mettendo a disposizione per gli interventi.
Per questo motivo, stufo della situazione insopportabile ed inaccettabile, chiede l’intervento e la presenza di presìdi di ordine pubblico che possano garantire la gestione del lavoro di soccorso.
“I mezzi di soccorso sono pochi ed il personale sanitario in questi giorni sta facendo il possibile per garantire la massima efficienza, ringrazio personalmente tutti i colleghi che nonostante tutto stanno portando avanti un servizio che ,con poche ambulanze e poco personale, sta andando alla deriva!
Anche se i ringraziamenti non dovrebbero venire da me….ma in primis da altri!
Sembrerebbe che la postazione Vomero sia una delle poche con le telecamere a bordo perché non si accede ai filmati?!, oppure vogliamo mestamente credere al poliziotto che stanotte ha esclamato al personale sanitario :” la vostra denuncia andrà per querela di parte !”
Pubblici ufficiali subito! Telecamere su tutti i mezzi di soccorso perché non esistono “figli e figliastri “!
Foto dal web
Marianna Di Donna

Commenti

commenti