Il giorno del 27 giugno la celebrazione per l’apertura dell’inchiesta diocesana si celebrerà in piazza a Mugnano, alle 17 il vescovo Battaglia aprirà l’inchiesta che si concluderà in un altro luogo, dopo la celebrazione ci sarà un concerto del gruppo vocale di Mugnano.
I meriti di Suor Maria Pia Brando sono stati riconosciuti anche da Benedetto XVI che ha precorso i tempi per inserirla nell’elenco dei santi e dal cardinale Crescenzio Sepe che seguì personalmente il caso. La testimonianza di chi fin da bambino le ha conosciuto la fama è quella del parroco don Vincenzo Gargiulo, uomo di grande fede e carità che amava visitare le suore nella casa di Mugnano.
Suor Maria Pia Brando ha fatto molto per Mugnano anche se nacque a Napoli nel 1885 e morì nel 1982. Una religiosa amata da tutti, molto vicina ai sofferenti e alle persone bisognose.
Il percorso che porterà alla beatificazione di suor Maria Pia Brando, religiosa della Congregazione delle figlie del Sacro Cuore, è iniziato.
Laura Barbato