Sarà presentato venerdì 29 marzo a partire dalle 9.30 presso il teatro comunale di Mugnano, all’interno della scuola “F. Illuminato”, il primo Osservatorio Permanente sul Bullismo della Campania, un progetto ideato per monitorare e contrastare il fenomeno sempre più dilagante che coinvolge moltissimi giovani e ragazzi in età scolare. Progetto, che oggi si concretizza, ma in cui hanno creduto Andrea Cipolletta, consigliere onorario per la cultura e l’istruzione, l’assessore Valentina Canditone e lo psicanalista Giuseppe Ceparano, anche coordinatore.

Si chiamerà Bullo non sei solo la giornata dedicata alla presentazione del progetto, un primato assoluto nella regione Campania, realizzato grazie all’impegno delle forze positive e istituzionale presenti sul territorio mugnanese.

Sono in programma gli interventi del sindaco Luigi Sarnataro, del coordinatore dell’Osservatorio Permanente sul Bullismo, Teresa Manes, mamma di Andrea, adolescente che si tolse la vita, in seguito ad episodi di bullismo, e del cabarettista Vincenzo Comunale. Inoltre è prevista la presenza dei giovani dell’Acr locale.

L’Opb nasce per mettere in atto politiche territoriali in materia di bullismo, ma essendo il primo, tenderà certamente a porsi come punto di riferimento nella regione, anche per la sua opera di monitoraggio costante sul fenomeno.

Al progetto lavorerà uno staff di esperti, figure professionali come psicologi e sociologi, in grado di supportare chi è coinvolto nel problema, che, spesso, diventa molto serio.

Cosa fare? La strada che percorrerà l’Opb sarà quella della prevenzione favorendo l’armonizzazione delle politiche comunali in materia di bullismo.

Sabatino Di Maio

Commenti

commenti