Mercoledì 17 luglio, alle ore 10:00,  la conferenza presso la sala stampa della Camera

ROMA – Si terrà mercoledì 17 luglio, alle ore 10:00, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la conferenza  sul “Sostegno di vicinanza” come misura a tutela dei minori, promossa dalla vicepresidente della Commissione Affari Sociali, Michela Rostan. Parteciperanno all’incontro Giuseppina Occhionero, deputata di Liberi e Uguali, Roberta Bruzzone, psicologa forense e criminologa, Anna Benedetta Torre, presidente della Fonazione “Patrizia Nidoli Onlus” e Anna Malinconico, sociologa esperta di inclusione.

“La difesa dei minori deve diventare una delle priorità nell’agenda politica del nostro Paese – ha sottolineato Michela Rostan. Cresce senza sosta la percentuale del numero di abusi ai loro danni: 5mila casi nuovi ogni anno. Numeri raccapriccianti che, in ogni caso, sono sempre sottostimati. Il quadro che emerge è quello di una profonda incapacità del nostro sistema a proteggerli. Nessuno può tirarsi indietro quando c’è in gioco la vita di un bambino. Compito della politica – ha poi concluso la deputata di LeU – è quello di trovare e finanziare gli strumenti adatti per favorire questi processi e noi siamo convinti che attraverso l’introduzione di un sostegno di vicinanza che favorisca le famiglie in difficoltà si ridurrà progressivamente il business criminale che in alcuni casi si nasconde dietro la politica degli affidamenti”.

“Cercheremo di diffondere un tema di fondamentale importanza: la tutela dei minori non è assolutamente in linea con un paese che vuole definirsi civile”. Queste le parole della criminologa Roberta Bruzzone. “Negli ultimi sei mesi si sono registrati decine di casi di delitti che hanno coinvolto minori. Ritengo – conclude la Bruzzone –  che sia giunto il momento di interrogarci sugli strumenti di tutela messi a disposizione dallo Stato che, al momento, non risultano affatto adeguati”.

Comunicato stampa

Commenti

commenti