Era prevista per ieri, presso la casa comunale, la conferenza dei capigruppo a cui, come annunciato, l’opposizione ha deciso di non partecipare. Troppo breve il preavviso – secondo quanto comunicato dai consiglieri di minoranza – e troppo generico l’ordine del giorno.

“Ci saremo aspettati che la conferenza dei capogruppo avesse in calendario le fondamentali questioni legate al dichiarato pre-dissesto ma ormai la confusione regna sovrana da un po’ di tempo in casa dell’amministrazione Amente” dichiarano i consiglieri di opposizione. A tal proposito, nella giornata di ieri, è giunta la replica del presidente del consiglio, Nunzio Marrone, che ha ribattuto: “Sarei stato lieto ed onorato di avere anche rappresentanti delle forze di minoranza in conferenza convocata, nei tempi e nei modi disciplinati dall’ art. 8 del vigente regolamento. Come sempre auguro a tutti i consiglieri un attento, un costante ed un proficuo lavoro”.

Il consigliere Raffaele Caiazza, con un post sui social di questa mattina, rincara la dose: “La pessima gestione politico-amministrativa ricade su tutta la cittadinanza che vede negarsi servizi importanti, come quelli della mensa scolastica e dell’igiene pubblica.” Il capogruppo di Melito Adesso ha inoltre posto al centro del dibattito un altro nodo cruciale: quello relativo alla gestione delle palestre di proprietà comunale rispetto alla quale non ha ricevuto alcuna risposta. L’amministrazione si era impegnata a diramare, nella settimana scorsa, una comunicazione ufficiale sull’inizio della mensa scolastica. “Non ve ne è traccia se non qualche voce di corridoio, divulgata da qualche genitore che si è recato in municipio lunedì scorso, che indicherebbe il 12 novembre quale data di inizio. Ma non vi è alcuna ufficialità mentre famiglie ed uffici amministrativi scolastici melitesi impazziscono alla ricerca di qualche certezza”, e ha concluso: “È a dir poco disumano quanto sta accadendo con la mensa scolastica”.

Il consigliere Caiazza in collaborazione con il consigliere Pentoriero avevano sollecitato l’assessore Mottola, durante una seduta di commissione appositamente convocata, di diramare una comunicazione ufficiale sull’entrata in vigore del servizio mensa ma, come dichiarato dal vicesindaco, non sarebbe necessaria nessuna comunicazione ufficiale essendoci stata, lunedì 29 ottobre, presso la sala consiliare una riunione con tutti i genitori interessati in cui si confermava che l’inizio del servizio partirà il 12 novembre.

Teresa Barbato

Commenti

commenti