Melito, oggi le telecamere, nelle prossime settimane più agenti della Polizia Municipale

 

 

Negli ultimi tempi, le scuole di Melito hanno fatto molto parlare di sé: coltellini in classe, alunni malmenati nei bagni e, episodio ancor più triste, un professore trovato molto nel giardino della scuola.

Comune di Melito

I genitori sono chiaramente spaventati da tutto ciò che sta avvenendo e hanno richiesto maggiore sicurezza all’interno e all’esterno degli edifici scolastici e il messaggio è arrivato forte e chiaro al Sindaco di Melito, Luciano Mottola, il quale ha esposto le problematiche legate al controllo del territorio nelle sedi opportune e, insieme alla sua Giunta, ha deciso di presentare un progetto al Ministero dell’Interno per implementare le videocamere in città nell’ambito del POC “Legalità” per l’individuazione di interventi di sorveglianza tecnologica del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Le telecamere saranno installate nelle zone sensibili come:

• Scuola Media Statale Marino Guarano;
• Scuola De Curtis (Rione 219);
• Scuola Collodi (Rione 219);
• Scuola Falcone di Via Lussemburgo (Rione 219);
• Scuola Elementare Tenente Luigi Mauriello (ingressi da Via Carlo Alberto dalla Chiesa e
Via Rose);
• Scuola Elementare Falcone (Corso Europa);
• Scuola Media Sibilla Aleramo (ingressi da Via Sandro Pertini e Via Saragat);
• Liceo Immanuel Kant (Via XXV Aprile);
• Via Casamartino intersezione Via Roma, civico 338;
• Corso Europa intersezione Via Signorelli;
• Via Roma 546 su impianto semaforico;
• Via Colonne civico 10 intersezione corso Europa;
• Via Roma civico 8 verso Scampia;
• Piazza Berlinguer;
• Piazza Santo Stefano civico 6;
• Piazza Marconi;
• Intersezione Via lavinaio/Via Salvatore di Giacomo;
• Via Montale;
• Via Melitiello altezza ponte.

“Grazie anche al gran lavoro svolto dai gruppi consiliari di Fratelli d’Italia e Melito Più, siamo riusciti a presentare un progetto da poco meno di 150mila euro che ha già avuto l’avallo della Prefettura, che ringraziamo per la concreta vicinanza, ed attende ora l’ok de Ministero dell’Interno per trasformarsi in certezza”, ha dichiarato il primo cittadino, Luciano Mottola, “Lo avevamo detto a gran voce durante il corteo Melito SiCura e siamo in pochissimo tempo riusciti a passare dalle parole ai fatti. Oggi le telecamere, nelle prossime settimane tre nuovi agenti della Municipale, in attesa che il nuovo Governo possa dare quelle risposte concrete sul fronte della sicurezza che i cittadini perbene di Melito attendono da troppo tempo”.

Laura Barbato

Commenti

commenti