I resti di lavorazione appartenenti ad un noto salottificio partenopeo

MELITO – Questa mattina, all’esterno dell’isola ecologica di Via Madrid, sono stati ritrovati resti di lavorazione – in particolar modo sedie e tappezzerie – di una nota ditta di Napoli.

Il primo a scoprire i rifiuti speciali è stato il sindaco, che transitava sul posto alle prime ore del mattino.
Il primo cittadino ha subito allertato il Comandante della Polizia Locale che, giunto sul luogo, ha provveduto a fare alcuni accertamenti.

Dalle indagini è stato quasi subito possibile risalire agli autori dell’illecito sversamento.
Inoltre, ad incastrare gli stessi hanno contribuito anche le immagini delle telecamere, già acquisite dal Comandante Carmine Petraio, che consentiranno di identificare le persone che hanno provveduto al deposito.

A Melito chi decide di non differenziare ed abbandonare i propri rifiuti sul territorio comunale non resta impunito.
La Società che si è resa colpevole dell’illecito sversamento, infatti, sarà raggiunta da denuncia per violazione del D.Lgs 152/2006 per l’abbandono di rifiuti speciali su suolo pubblico.

Commenti

commenti