MELITO – Agli inizi del mese di ottobre, al Comune di Melito di Napoli, il sindaco e l’assessore all’ambiente con il consigliere metropolitano Pentoriero hanno incontrato i dirigenti del Settore Ambiente – Città Metropolitana di Napoli per pianificare le azioni che consentiranno di risolvere il problema dei rifiuti nelle zone di competenza dell’Ente metropolitano di Napoli che ricadono nel territorio melitese.

I partecipanti alla riunione hanno condiviso la decisione di calendarizzare le operazioni di pulizia delle zone in questione per la bonifica completa delle stesse.

Si tratta di interventi necessari prima di giungere alla fase successiva nella quale le stesse aree potranno essere finalmente acquisite al patrimonio comunale di Melito, secondo quanto stabilito nel regolamento approvato in Città Metropolitana nella scorsa estate. A quel punto, l’Ente di Via Salvatore di Giacomo, a seguito di manifestazione d’interesse, provvederà a stabilire l’affidamento delle aiuole a quanti ne faranno richiesta.

Perché si giunga a questo successivo step è stata concordata una programmazione degli interventi da effettuare in tempi certi.

Le operazioni di bonifica riguarderanno la pulizia e la mirata raccolta dei rifiuti sulla circumvallazione esterna nel territorio melitese, compresa la zona cosiddetta “quadrifoglio” (rampe di ingresso ed uscita della SP1).

L’auspicio è che con questi interventi possa essere restituito decoro alle zone periferiche della città di Melito.

Commenti

commenti