Si è tenuto ieri l’incontro, in presenza delle autorità, tra l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti, la Buttol srl, e l’amministrazione comunale. La situazione rifiuti stava diventando intollerabile, per giorni molti cittadini hanno mostrato il loro malcontento, specialmente sui social, e si è, finalmente, riuscito a stipulare un accordo: è stata effettuata una raccolta straordinaria per ripulire le strade melitesi; il comune ha dovuto, però, far fronte ad un aumento dei costi del servizio e a concedere automezzi “speciali”.
Il Sindaco ha voluto che i netturbini si mettessero subito a lavoro e dopo 16 ore no stop, Melito è stata ripulita. Nonostante quest’operazione, durante la mattinata sono comparsi nuovamente dei sacchetti selvaggi, ragion per cui l’amministrazione ha voluto predisporre dei controlli su tutto il territorio per limitare i danni.
Bisogna, infatti, iniziare a rispettare e a far rispettare il calendario di riferimento, a differenziare come si deve, senza alcuna eccezione.
Come conclude il primo cittadino in un lungo post su facebook: “Chi getta i rifiuti in strada a proprio piacimento non danneggia me e l’amministrazione comunale, ma tutti noi.
Queste persone vanno identificate ed isolate, perché non ci rappresentano, perché sono il CANCRO della nostra città.
È una battaglia: noi contro di loro.
Chi ama Melito e chi vuole il male di se stessi e dei propri figli.”
Laura Barbato
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.