Operazione Tolleranza zero a Melito, rimossi pali e cartelli pubblicitari abusivi
Il sindaco Amente: “Rigore e senso civico, così si migliora la vivibilità”
Rimossi 50 cartelli pubblicitari abusivi e relative strutture. E’ il risultato dell’operazione messa a segno dalla Polizia Municipale questa mattina a Melito.
La polizia Locale, coordinata dal comandante facente funzioni Salvatore Musella, con il supporto del personale addetto, ha provveduto alla rimozione dei cartelli che da tempo insistevano sulla pubblica via (strada e marciapiedi), senza alcuna autorizzazione.
Nello specifico sono stati tranciati e portati via pali e cartelli che impedivano il libero passaggio dei pedoni e diminuivano la visibilità degli automobilisti in prossimità di incroci pericolosi e particolarmente trafficati.
“Come ho più volte detto, l’amministrazione che ho l’onore di guidare ha intrapreso un percorso finalizzato al miglioramento delle condizioni di vivibilità ed al rispetto del senso civico ed andrà avanti su questa strada senza interruzione alcuna – ha dichiarato il sindaco Antonio Amente – Non avremo tolleranza per chi in barba alla Legge occupa la pubblica via, creando barriere architettoniche per diversamente abili ed è di intralcio alla circolazione, generando problemi di visibilità agli automobilisti”.
Come preannunciato anche sui social, ha preso il via l’operazione tolleranza zero. Non ci fermeremo e finalmente tutte le barriere architettoniche saranno eliminate – ha aggiunto il comandante Musella – E’ un’immagine di civiltà non può che far piacere a cittadini e commercianti e più in generale a chi vuole bene a Melito”.







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.