In una nota stampa, il primo cittadino stigmatizza il comportamento per l’assenza di alcune forze politiche e definisce “particolarmente grave l’assenza del PD”

“Le assenze di alcune forze politiche alla seduta consiliare di oggi costituiscono un episodio di estrema gravità.
Ciò, innanzitutto, per l’importanza dei temo all’ordine del giorno, primo tra tutti il completamento dell’iter per la variante urbanistica connessa all’ampliamento del liceo Kant.
Particolarmente grave è l’assenza del Pd, la cui mancata partecipazione ai lavori consiliari denota un’evidente carenza di direzione politica nel partito ed una dannosa confusione in alcuni dei ruoli di vertice, che necessita di essere prontamente e definitivamente chiarita.
Non si comprende, infatti, il motivo per cui il Pd non abbia presenziato in aula, dopo la riunione congiunta del direttivo e del gruppo consiliare democratico, svoltasi lunedì e conclusasi con ben precise decisioni politiche che non prevedevano affatto l’assenza dall’aula.
Evidentemente, ancora una volta, devono avere influito sulla decisione questioni, agitate da alcuni, che poco o nulla hanno a che vedere con i problemi della collettività.
È giunto il momento che il Pd, se davvero vuole dimostrare di essere all’altezza del ruolo che rivendica per se, ripensi profondamente le proprie modalità di azione politica.
Nel contempo, ritengo indispensabile, a due anni dalla chiusura della consiliatura, una seria e definitiva assunzione di responsabilità da parte di tutte le forze della coalizione ed una riscrittura del patto fondativo che è alla base di essa.
Auspico che i temi all’ordine del giorno del consiglio di oggi vengano rapidamente approvati e che si vada avanti con determinazione su tutte le questioni politiche e amministrative che investono il governo cittadino”.

Commenti

commenti