Ordinanza sindacale, chiuso il plesso di via Lavinaio a tempo indeterminato
MELITO – La “bomba d’acqua” di ieri mattina che si è abbattuta sulla nostra cittadina ha causato non pochi disagi ai cittadini melitesi, oltre i consueti e endemici allagamenti (ne abbiamo parlato in un altro articolo) anche le scuole hanno dovuto far fronte a forti disagi. Una scuola chiusa, la materna di via Lavinaio, dove è crollato un pannello della controsoffitta che, fortunatamente, non ha colpito una mamma che aveva accompagnato il figlioletto, la signora è stata solo sfiorata. L’altra scuola parzialmente allagata è il liceo Kant di via XXV aprile.
Questo il parziale bilancio della pioggia torrenziale di ieri.
La scuola materna è stata chiusa con ordinanza sindacale firmata dal sindaco Amente (troverete il file allegato sotto all’articolo): “Questa mattina, in seguito ad una riunione con la dirigente scolastica, abbiamo deciso di chiudere la scuola materna Mauriello per motivi precauzionali – ha comunicato l’Amministrazione guidata dal sindaco Antonio Amente – Le attività riprenderanno al completamento dei lavori di manutenzione straordinaria avviati la scorsa settimana. Le condizioni climatiche avverse hanno impedito nei giorni scorsi di impermeabilizzare l’intero edificio. Confidiamo in condizioni meteorologiche favorevoli per nei prossimi giorni per mettere in sicurezza il plesso scolastico”.
L’allagamento si è verificato al liceo Kant di via XXV aprile, i lavori di manutenzione, copertura con materiale in policarbonato effettuati al plesso, avrebbero dovuto evitare episodi come quelli di ieri mattina, l’opera è stata consegnata appena la scorsa settimana, non avrebbe dovuto avere di questi problemi e invece, ci sono state infiltrazioni dagli sfiatatoi con conseguente parziale allagamento. Le lezioni al liceo continueranno regolarmente per il pronto intervento dei tecnici di Città Metropolitana dopo una diffida della direzione scolastica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.