Da giorni una volante della Polizia Locale, nei pressi di Via Giulio Cesare (ex Via Melitiello), si sta occupando di controllare la zona per evitare gli sversamenti illegali. Sarebbe un’azione encomiabile se solo nell’auto ci fosse qualcuno: l’abitacolo risulta, infatti, a qualsiasi ora del giorno, vuoto.

La domanda sorge spontanea: dov’è chi dovrebbe occuparsi dei controlli? Sono forse nascosti per beccare in flagrante i trasgressori?

Da tempo la cittadina melitese si trova in uno stato di emergenza rifiuti a cui si sta cercando, e si è cercato in passato, di sopperire in molti modi. A suo tempo furono installate delle telecamere; il sindaco stesso attivò un servizio di ronda notturna insieme alle guardie ambientali; infine, l’ultima idea della Polizia Locale che, per spaventare i cittadini incivili, ha deciso di far sostare un’auto nel punto più cruciale.

La questione rifiuti sta diventando realmente insostenibile per la salute e le tasche di tutti i cittadini onesti, i quali differenziano e gettano i rifiuti negli orari prestabiliti, che sono, inoltre, costretti a vivere e camminare nel cattivo odore e a pagare tasse molto salate.

Sarebbe il caso che tutti, nessuno escluso, iniziasse a prendere in considerazione idee “innovative”, o quantomeno efficaci, per riuscire ad eliminare del tutto il problema e rendere Melito una cittadina abitabile.

Commenti

commenti