MELITO – Seggi aperti dalle 7 alle 23. Lo spoglio prenderà il via subito dopo la chiusura delle urne. L’eventuale turno di ballottaggio è previsto per il 25 giugno.

Gli elettori aventi diritto al voto sono: 28.915 su una popolazione di: 36.933.

L’affluenza alle urne alle ore 12.00 è stata del 17,56%, tre punti e un decimale in meno rispetto alla media complessiva dei comuni al voto in provincia di Napoli che è del 20,66%.

Rilevazione affluenza alle urne delle ore 19.00, sono andati a votare 11766 aventi diritto al voto per una percentuale del 40,69%.

Alla chiusura delle urne, rilevazione delle ore 23.00 hanno votato il 62,6%. Votanti maschi 8927, votanti femmine 9173.

In mattinata sono stati denunciati dei casi di distribuzione di materiale elettorale nei pressi dei plessi in cui si vota, prontamente intervenuti gli uomini della benemerita. Per il resto non si segnalano particolari inconvenienti e nei seggi c’è tranquillità.

Alle 19.45 l’affluenza è aumentata notevolmente, ci sono file fuori ai seggi e si riscontrano diversi disagi. Alcuni elettori si lamentano di essere avvicinati da “personaggi” locali che dispensano ancora materiale elettorale e chiedono voti.

In serata, davanti ad un seggio elettorale, due uomini sono giunti alle mani, sembra che il motivo sia dovuto a precedenti screzi. Le forze del’ordine, prontamente intervenute, hanno placato gli animi e il tutto è rientrato.

Alcuni problemi si sono avuti nella sezione 37, dove un gruppo di elettori avrebbe chiesto alle forze dell’ordine di ricontare i voti dopo che una candidata, nonché rappresentante di lista, avrebbe partecipato alle operazioni di spoglio toccando le schede scrutinate durante una momentanea assenza del presidente di seggio. Per placare gli animi l’ufficiale dei carabinieri, il tenente Iodice ha ascoltato la candidata accusata e le persone che hanno assistito  alla scena.

Commenti

commenti