La richiesta al Sindaco e all’Assessore all’istruzione di Melito
Chiediamo al Sindaco ed all’assessore all’istruzione, prof. ssa Teresa Davide, di contattare i vertici dall’asl Napoli 2 nord affinché si rimedi al più presto ad un grave disagio creato dalla piattaforma che gestisce i tamponi molecolari cui devono sottoporsi i contatti con positivi al Covid tra la platea scolastica, costretti a recarsi per l’esecuzione del test nella lontana Pozzuoli anziché nel più vicino hub di Giugliano.

Melito, Davvero Ecologia&Diritti:”Chiediamo al Sindaco di contattare i vertici dell’Asl Napoli 2 Nord”
Questa è la richiesta avanzata dal gruppo politico “Davvero ecologia e diritti”.
Infatti, in seguito alle nuove disposizioni ministeriali sulla gestione dei casi Covid registrati nelle classi, gli alunni vengono sottoposti a sorveglianza sanitaria, con attivazione della DAD.
In caso di esito negativo del test, è previsto l’immediato rientro in aula (tranne che per la scuola dell’infanzia) anche nel mentre maturano i tempi per essere sottoposti ad un secondo tampone (T5).
Pertanto, le famiglie, verosimilmente, saranno spesso costrette a sottoporre i propri bimbi a diversi tamponi.
Accade, però, che tantissimi contatti riscontrati all’interno delle scuole di Melito e che l’Asl Napoli 2 nord ha deciso di sottoporre a tampone, sono stati convocati nella distante Pozzuoli anziché nella più vicina Giugliano, come la logica imporrebbe.
“Siamo preoccupati per i tantissimi genitori che non hanno la materiale possibilità di recarsi con i propri bimbi e con i propri mezzi presso l’hub della lontana Pozzuoli e questo disagio rischia di pregiudicare seriamente il diritto all’istruzione dei nostri alunni che potrebbero quindi essere costretti a restare più a lungo in dad”, dichiara Raffaele Caiazza, portavoce del gruppo consiliare “Davvero ecologia e diritti”.
“Abbiamo chiesto al Sindaco ed all’Assessore alla pubblica istruzione, Prof. ssa Teresa Davide, di attivarsi con i vertici dell’Asl per trovare un’immediata soluzione a tale inconcepibile disagio che sta subendo la platea scolastica melitese per un’evidente distorsione del sistema della piattaforma gestita dall’azienda sanitaria locale”, dichiara Massimiliano Grande, capogruppo consiliare di Davvero ecologia e diritti.
“Confidiamo nell’intervento risolutore dell’assessore Teresa Davide, anche per la sua storica e comprovata esperienza nel mondo della scuola”, concludono i rappresentanti di “Davvero ecologia e diritti”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.