Vengono soprattutto dall’Africa occidentale, ma anche dall’Afghanistan e sono pronti a darsi da fare per la città.

MELITO – Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa sono stati presentati i 24 giovani che si occuperanno dello spazzamento delle strade cittadine.

Suddivisi in 3 squadre di 8 componenti ciascuna, saranno all’opera nei giorni nei quali non è previsto lo spazzamento a carico dell’ attuale ditta che ha in gestione il servizio.

“Rivolgo innanzitutto un caro abbraccio a tutti questi ragazzi nei cui occhi riesco a scorgere la reale volontà di venire in aiuto di un territorio che li ospita” con queste le parole la vicesindaco di Melito, Marina Mastropasqua, ha dato avvio alla conferenza di presentazione del progetto che vedrà impegnati 24 giovani immigrati in città.

“E’ un bellissimo segnale – ha proseguito Marina Mastropasqua –  ritengo che l’integrazione passi proprio per segnali simili: il fatto che questi ragazzi mettano a disposizione parte del loro tempo offrendo un servizio alla comunità melitese è lodevole e sfata i luoghi comuni di quanti credono che gli immigrati giungano nelle nostre zone solo a privare del lavoro i nostri connazionali od a commettere chissà quali nefandezze.
Noi siamo orgogliosi di ospitare questi giovani. In un momento nel quale Melito vive una vera crisi per quello che concerne l’igiene urbana, il supporto di questi ragazzi con la loro forza lavoro è fondamentale.

Il loro apporto potrà sensibilmente migliorare la qualità del servizio attuale. Svolgeranno la loro attività nei giorni in cui non è previsto lo spazzamento da capitolato servendo le zone periferiche spesso trascurate.

Mi auguro che a questa iniziativa di servizio presto possano anche seguire iniziative di scambio culturale con le loro tradizioni artistiche, culinarie. Sarebbe davvero bello riuscire a conoscere queste persone anche al di là dell’attività che presteranno sul territorio sì che anche i melitesi potranno arricchirsi con le loro esperienze.”

Ventiquattro ragazzi, tutti giovanissimi, ospitati a Melito già da qualche mese, hanno accettato con entusiasmo la proposta degli assessori che in collaborazione con AICS hanno chiesto loro di dedicarsi allo spazzamento sul territorio comunale. Indossando pettorine di riconoscimento i giovani svolgeranno attività gratuite per alcune ore a settimana a servizio dell’ intera collettività.

conferenza stampa migranti spazzamento

migranti per spazzamento Comune

Nelle foto:
la vicesindaco nonchè assessore all’ambiente Marina Mastropasqua
l’ing. Mario Oscurato, resp. Ufficio Ambiente
la dott.ssa Manuela Papaccio, coordinatrice progetto AICS
il dott. Alessandro Papaccio, Pres. AICS
il cons. Agostino Pentoriero, capogruppo PD in cons. comunale e cons. metropolitano
I giovani del progetto con gli operatori AICS

Commenti

commenti