Il presidente dell’Ente Autonomo del Volturno è intervenuto in merito ai lavori per la realizzazione del collettore fognario tra via Colonne e via Appia

Cittadini e commercianti continuano a denunciare i disagi causati dal cantiere Eav di via Colonne, tra Melito e Giugliano. Un cantiere sta condizionando non poco la vita dei residenti e – in particolare – degli esercenti che da oltre un anno stanno attendendo il completamento dei lavori. I lavori per il collettore fognario intanto proseguono, seppur a rilento. L’obiettivo è chiuderlo quanto prima per poter aprire il successivo cantiere in via Appia dove – è inutile dirlo – si attendono altrettanti disagi per pendolari, residenti e commercianti su una delle principali arterie viarie dell’hinterland.

Sulla questione è intervenuto il presidente Eav, Umberto De Gregorio, che sui suoi profili social ha affermato: “Il progetto di realizzazione del collettore fognario, tra via Colonne e via Appia, è un’opera di per sé complessa quanto necessaria e fortemente voluta dalle amministrazioni locali. Molti i fattori variabili che condizionano la normale esecuzione dei lavori, tra cui, la presenza di una fitta rete di sottoservizi, allestiti in maniera disordinata e soprattutto privi di una mappatura precisa ed attendibile, a cui si aggiunge sia la presenza di numerose attività commerciali sia la necessità di individuare percorsi di viabilità alternativi, al fine agevolare la circolazione stradale in un’area fortemente urbanizzata.

Tutte problematiche ampiamente condivise, in sede di conferenza di servizi, con i referenti dei comuni interessati dai lavori, ovvero, Giugliano in Campania, Melito di Napoli e Sant’Antimo”.

“E proprio la viabilità – ha continuato De Gregorio – è stata sin dall’inizio dei lavori oggetto di monitoraggio continuo e confronto con i tecnici del settore mobilità per mettere a punto, di volta in volta, le migliori soluzioni alternative/integrative, al fine di rendere meno impattanti i disagi dovuti alla realizzazione del collettore fognario in corso di realizzazione attraverso tre pozzi su via Colonne. Ma nonostante la puntuale informazione messa in campo dall’Ente Autonomo Volturno, anche attraverso la trasmissione di note relative allo stato dell’arte dei lavori, nonché la disponibilità dei referenti dell’ente regionale a partecipare ai periodici tavoli tecnici indetti dal Comune di Giugliano, a volte vengono diffuse notizie inesatte inerenti al cantiere con il rischio di condizionare negativamente il buon andamento dei lavori”, ha aggiunto.
 
“Pertanto – ha concluso il presidente Eav – si evidenzia che, ad oggi, i lavori in via Colonne proseguono contemporaneamente nei tre cantieri aperti, consentendo, laddove possibile, lungo via Colonne il senso unico di marcia e limitando la chiusura totale dell’arteria al traffico soltanto per brevi periodi, coincidenti con le lavorazioni più delicate e ciò al fine di garantire la sicurezza nei cantieri e dei cittadini. Obiettivo condiviso da tutte le istituzioni è quello di chiudere il prima possibile le lavorazioni più impattanti sulla via Colonne per poi approdare su via Appia, per evitare la sovrapposizione di disagi sulle due arterie fondamentali per la viabilità”.

Commenti

commenti