Lunedì 3 aprile, alle ore 10, a Melito, il taglio del nastro
La città di Melito di Napoli è stata per anni protagonista della cronaca locale per delitti e abusi subiti. L’amministrazione comunale, fin dal suo insediamento, ha cominciato a guidare un cambio di passo tangibile e fattivo attraverso investimenti mirati e buone pratiche, denunciando ogni genere di sopruso ai danni della città e dei cittadini e provando a restituire a questi spazi e opportunità.
Nell’ambito del contrasto alla camorra, grande impegno è stato profuso per assegnare e affidare i beni sottratti al malaffare trasformandoli in luoghi in cui perseguire finalità sociali.
Alla luce di ciò lunedì 3 aprile 2023 ci sarà l’inaugurazione di “CASA MIA 2” in cui viene realizzato il progetto “Dopo di noi” rivolto ai concittadini diversamente abili presso il bene affidato all’interno del parco Margherita di via delle Ginestre, a Melito.
“La cerimonia rappresenta un momento di vicinanza agli affidatari, testimonia l’impegno e lacontinuità in azioni di contrasto alla criminalità e determina la presenza forte e partecipata dello Stato in questa terra – afferma il sindaco Luciano Mottola – Sono stati raggiunti già importanti risultati e siamo decisi a continuare su questa strada perché sia di monito e sia chiaro che vogliamo per la nostra città una rivoluzione culturale”.
All’evento, che sarà illustrato dall’assessore alla Cultura Anna Russo, sono stati invitati a presenziare il prefetto di Napoli Claudio Palomba, la dirigente dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata Daniela Lombardi, il maggiore Alberto Leso (Comandante Compagnia Carabinieri Marano), il tenente Valerio Scatoletti (Comandante Tenenza Carabinieri Melito), il tenente colonnello Michele Doronzo (Comandante Guardia di Finanza Gruppo Giugliano), il dottor Alfredo Carosella (Primo Dirigente Polizia di Stato Giugliano-Villaricca).
Le conclusioni saranno, invece, affidate al consigliere comunale Vincenzo Battaglia (presidente commissione Beni Confiscati), On. Cosimo Amente (componente commissione regionale Beni Confiscati) e al sindaco di Melito Luciano Mottola.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.