L’Appia, omonima della strada che porta fino a Roma, è un’associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, attiva sul territorio melitese e gestita da Pompeo Bruno, in qualità di Dirigente Generale, dal Presidente, Vincenzo Aquilone e dall’allenatore, Fabio Mele.
L’associazione offre un luogo di incontro per i più giovani che vorrebbero anche svolgere attività fisica essendo la nostra cittadina priva di luoghi di incontro per i bambini e ragazzi.
Come mai il nome Appia per la vostra associazione?
Il nome deriva dall’antica strada che attraversa Melito cioè l’antica Appia, una strada importantissima per gli antichi romani, la strada “regina”. Il nostro scopo è proprio questo vorremmo fare della nostra federazione la regina dello sport di Melito, cercando con grande impegno di far uscire, le varie attività presenti sul territorio dal loro “orticello personale” per creare un grande oratorio sui canoni di Don Bosco o comunque sullo stile di altre cittadine più disagiate che sono riuscite con la collaborazione di diversi cittadini attivi a creare dei grandi progetti.
Come siete nati e da quanto tempo siete attivi sul territorio?
Siamo nati dopo aver fatto due anni di attività sportive sul territorio in collaborazione con l’Oratorio Santo Stefano delle Ancelle Eucaristiche di Melito, le suore. Dopo diverso tempo abbiamo però pensato di darci un nostro statuto e abbiamo pensato di far nascere Appia che cerca di avere una cultura oratoriale, che noi abbiamo visto girando per i nostri tornei. Siamo così attivi sul territorio, effettivamente da 5 anni un periodo di tempo che ha permesso di crescere e di allargare i nostri orizzonti e di porti come obiettivo quello di portare lo sport nelle famiglie che non si possono permettere una retta mensile troppo alta. Il nostro slogan è “SPORT PER TUTTI”. Tutto ciò è possibile grazie alla collaborazione con alcune scuole che ci hanno più volte segnalato degli alunni che avrebbero voluto fare sport ma non avevano le possibilità per reggere una retta troppo elevata. Ci stiamo attivando, nonostante alcuni ragazzi già presenti, per creare attività per ragazzi con disabilità promuovendo il fitting con la palla a volo grazie alla richiesta di varie associazioni che più volte ci hanno invitati.
Quali sport promuovete e quante squadre avete?
Pratichiamo diversi sport, pallavolo, basket alla scuola media Sibilla Aleramo e vorremmo riportare la ginnastica artistica e quella ritmica a Melito come facemmo alla scuola media Marino Guarano nell’anno 2016/2017, per i prossimi anni speriamo di promuoverlo alla scuola elementare Antonio De Curtis. Abbiamo circa 50 iscritti tra cui under 10/12/14 con la pallavolo, under 10/12/14 con il basket. La nostra quota associativa è di 10 euro e ci sforzeremo a mantenerla sempre così bassa.
Teresa Barbato